エピソード

  • FABI WEEKEND - SPECIALE ASSEMBLEA ABI
    2025/07/11
    In questa puntata riflettori accesi sull’assemblea annuale dell’Abi ‍

    Milano, Università Bocconi. È qui che si è tenuta l’assemblea annuale dell’Abi. Un evento denso di interventi, dichiarazioni forti, visioni sul futuro del settore bancario italiano. Dove non è mancato un riconoscimento chiaro: quello al ruolo dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali del credito nella trasformazione del settore in Italia. Antonio Patuelli, Fabio Panetta, Giancarlo Giorgetti, Federico Freni, Lando Maria Sileoni.

    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • FABI WEEKEND - IL NODO PENSIONI
    2025/07/04
    In questa puntata pensioni al bivio tra equità e sostenibilità

    ‍Riflettori accesi su uno dei temi più caldi e delicati dell’agenda politica e sociale: le pensioni.Dalle aule dei tribunali alle sale delle assicurazioni, passando per i piani del governo, il sistema pensionistico italiano è sotto pressione. Cosa sta succedendo, quali sono le battaglie in corso, i rischi per i conti pubblici, e le proposte che agitano il dibattito. Le voci di Paolo baroni, Alessia Tagliacozzo e Corrado Chiominto, Cenzio Di Zanni, Vitaliano D’Angerio, Andrea Graziosi.

    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • FABI WEEKEND - SCELTE DI BILANCIO
    2025/06/27
    In questa puntata Difesa e conti pubblici, è corsa alla spesa militare.

    Duemilacinquecento miliardi di euro l’anno. Una cifra da far tremare i conti pubblici e non solo: è quanto gli Stati membri della Nato dovranno destinare alla difesa e alla sicurezza entro il 2035. Una cifra enorme, che segna una svolta. La nuova architettura di spesa decisa all’Aia prevede il 3,5% del Pil per gli eserciti e l’1,5% per tutto ciò che serve a mantenerli operativi in un mondo che cambia. Si parla di una difesa “ibrida”. Anais Ginori, Claudio Tito, Micol Flammini, Claudio Cerasa, Marco Galluzzi. Numeri di Sky tg 24.

    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • FABI WEEKEND - ECONOMIA E CONFLITTO IN MEDIO ORIENTE. L’INTERVISTA A GIUSEPPE DE FILIPPI
    2025/06/20

    In questa puntata Economia e conflitto in Medio Oriente. L’intervista a Giuseppe De Filippi ‍

    Alta tensione in Medio Oriente dopo l’attacco di Israele in Iran della scorsa settimana. Per ora non si registrano interruzioni nelle forniture di petrolio, ma un eventuale acuirsi della crisi, con un’escalation o un’espansione regionale del conflitto, comporterebbe rischi elevati. Cosa è successo sui mercati, quali dinamiche potrebbero spingere ulteriormente i prezzi verso l’alto, gli effetti di un eventuale allargamento del conflitto, l’inflazione. Abbiamo chiesto a Giuseppe De Filippi, vice direttore del Tg5.

    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • FABI WEEKEND - ASSEMBLEA ROVENTE IN MEDIOBANCA
    2025/06/13

    In questa puntata riflettori accesi sull’assemblea di Mediobanca. E non solo…

    ‍Sarà un’assemblea ad alta tensione quella in Mediobanca fissata per lunedì. Lo scenario è sempre più da resa dei conti, a colpi di esposti in procura si tinge di giallo. La partita metterà di fronte da una parte Naghel e l’attuale management, dall’altra, Delfin e Caltagirone. Azionisti di Mediobanca, Mps e Banca generali. Ultime ora al cardiopalma dopo la notizia delle perquisizioni da parte della guardia di finanza a banca Akros, gruppo BancoBpm. Notizie, retroscena e commenti di Giacomo Berbenni, Giovanni Pons, Antonella Olivieri, Leonardo Ventura, Stefano Cingolani, Giuliano Balestreri e Andrea Siravo.

    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • FABI WEEKEND - TASSI, DAZI E BCE. ECONOMIA EUROPEA AL BIVIO
    2025/06/06

    In questa puntata tassi, Bce e dazi. Quale futuro per la politica economica europea

    La Banca Centrale Europea non ha smentito i rumors e ha messo ancora un freno al costo del denaro. Siamo all’ottavo taglio in dodici mesi: il tasso sui depositi scende al 2%. Un segnale forte, ma tutt’altro che definitivo. Perché se l’inflazione rallenta, la tensione internazionale, invece, sale. L’economia europea guarda con preoccupazione a Washington, dove una nuova stagione di dazi potrebbe abbattersi ancora sulla crescita, già lenta. In tutto questo si apre un altro fronte: quello del futuro della BCE stessa, con le voci sempre più insistenti su un addio anticipato di Christine Lagarde. Ansa, Agi, Fabrizio Goria, Angelo De Mattia. Lando Maria Sileoni.

    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • TRUMP E L'UNIONE EUROPEA ALLA "PROVA" LEGALE DEI DAZI
    2025/05/30

    In questa puntata Trump e Unione Europea alla prova "legale" dei dazi
    Wait and see per l’Unione europea che aspetta di vedere cosa succede dopo la sentenza del Tribunale federale del commercio internazionale che ha sospeso i dazi reciproci del 2 aprile scorso, poi contraddetta dalla Corte di appello che li ha ripristinati. I commenti di Anna Maria Merlo, Viviana Mazza, Federico Fubini, Luca Carrello, Maximilian Cellino, Marco Valsania e Luca Veronese. Fabio Panetta.

    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • FABI WEEKEND - SPECIALE 129º CONSIGLIO NAZIONALE FABI
    2025/05/23
    In questa puntata parliamo di questioni bancarie al 129° Consiglio nazionale Fabi

    Sale l’attesa in vista del 129° Consiglio nazionale e 12a Conferenza d’Organizzazione Fabi. Dal 26 al 30 maggio, il primo sindacato del settore del credito porterà a Milano dirigenti sindacali provenienti da tutta Italia. Un evento che arriva in un momento cruciale, mentre il sistema bancario è attraversato da tensioni e trasformazioni. In platea sono previste duemila persone per assistere a quella che sarà una vera agorà del risiko bancario. Francesco Bertolino e Daniela Polizzi, Luca Davi, Mariarosaria Marchesano, Rosario Dimito.
    A cura di Simona Sacconi
    続きを読む 一部表示
    5 分