Evasione fiscale: perché l’Italia paga più tasse ma incassa meno
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questa puntata seguiamo il fantasma che sottrae ricchezza all’Italia: l’evasione fiscale. Ogni anno spariscono circa 83 miliardi, mentre la pressione supera il 42% del PIL: paghiamo molto, incassiamo poco. Racconteremo come funziona il tax gap, perché l’IVA è l’imposta più esposta, e cosa ha cambiato la fatturazione elettronica, che ha dimezzato il VAT gap intorno al 10-11%. Confronteremo l’Italia con l’Europa, dal modello nordico della fiducia ai ritardi culturali mediterranei; entreremo nelle mappe dell’irregolarità tra Nord e Mezzogiorno, settori e lavoro nero. Parleremo di Tax Freedom Day, cuneo fiscale, burocrazia e della sfiducia che alimenta il circolo vizioso. Infine, le vie d’uscita: semplicità, equità, trasparenza, premi alla compliance e meno tasse sul lavoro. Perché la vera riforma non è solo tecnologia, ma un nuovo patto di fiducia: pagare deve convenire e tornare a significare appartenenza, con servizi migliori, crescita più solida e vera coesione sociale.