エピソード

  • Ernestina dalla fine del mondo - 60° Anniversario Monsigor Giuseppe Andrich
    2025/09/08
    Nuova puntata di Ernestina dalla fine del mondo. Accompagnateci a Canale d’Agordo, il paese tra le Dolomiti che custodisce le radici del beato Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I, e la storia di un pastore che a queste montagne è sempre rimasto legato: mons. Giuseppe Andrich, vescovo emerito di Belluno-Feltre. In questa puntata speciale ripercorriamo insieme la sua vita, il legame con la comunità e le immagini emozionanti della celebrazione per i suoi sessant'anni di sacerdozio, con la chiesa gremita e la gente in festa. Non solo memoria, ma anche momenti di gioia e condivisione: ascolterete la voce di mons. Andrich e i canti che hanno accompagnato questo giorno indimenticabile.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ernestina dalla fine del mondo - Decennale d'Arten e Festa della Patata di Cesiomaggiore
    2025/09/01
    Questa settimana, nella nuova puntata di Ernestina dalla fine del mondo, vi portiamo a scoprire due feste molto attese del Feltrino. Ad Arten riviviamo il Decennale Mariano, con le vie del paese vestite di bianco e azzurro, oltre quattromila persone in processione, la benedizione del Vescovo e la musica travolgente del gruppo folk El Canfin. Una tradizione che da 170 anni intreccia fede, memoria e comunità. Poi ci spostiamo a Cesiomaggiore per la Festa della Patata, con mercati, piatti tipici, trattori, volontari instancabili e la sorpresa di quest’anno: il gruppo folk internazionale Encantos de mi Panamá, che ha portato i colori e i ritmi dell’America Centrale nel cuore delle Dolomiti.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Ernestina dalla fine del mondo - Michelangelo Nevyjel, un bellunese a Shanghai
    2025/08/18
    In questa puntata di Ernestina dalla fine del mondo vi portiamo in un viaggio speciale: da Belluno fino a Shanghai, insieme a Michelangelo Nevyjel, che ci racconta la sua storia di migrazione bellunese in Cina iniziata due decenni fa. A Shanghai ha aperto la sua Pasticceria Belluno, diventata un piccolo angolo di casa dall’altra parte del mondo, e lì ha costruito la sua famiglia. Dall’Italia alla Cina, un racconto di coraggio, dolcezza e radici che resistono.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Ernestina dalla fine del mondo - Simone Pedron e il MUVAR
    2025/07/07
    Ernestina dalla fine del mondo vi porta questa settimana alle origini più remote della presenza umana nel Bellunese.
    In compagnia di Simone Pedron, archeologo e referente del MuVAR – Museo dell’Uomo di Val Rosna, scopriamo la storia incredibile dell’uomo ritrovato a Sovramonte, risalente a 14.000 anni fa.
    Un viaggio affascinante tra archeologia, territorio e divulgazione, con uno sguardo anche sul nuovo ciclo di conferenze organizzato dal museo per avvicinare tutti alla storia nascosta sotto i nostri piedi.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Ernestina dalla fine del mondo - Festa dell'Addolorata e Antichi mestieri di Borgo Prà
    2025/06/23
    Ernestina dalla fine del mondo vi porta questa settimana nel cuore di Belluno, tra fede, memoria e antichi mestieri. Ricordiamo due eventi legati alla tradizione bellunese! Dalla solenne processione della Madonna Addolorata, che da oltre tre secoli attraversa il centro con canti e preghiere, fino alla Fiera dei Marangoni, dove il borgo di Borgo Prà torna a parlare con le mani e con il cuore. Falegnami, scalpellini, gelatieri, bambini all’opera, mestieri antichi che rivivono tra le vie e i portici: un viaggio tra tradizione e comunità, tra spiritualità e artigianato.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Ernestina dalla fine del mondo - Menestra di San Dordi a Sorriva di Sovramonte
    2025/06/16
    In questa nuova puntata di “Ernestina dalla fine del mondo”, vi porto a Sovramonte, tra le Dolomiti bellunesi, per raccontarvi la secolare tradizione della Menestra de San Dordi.
    Un rito che nasce nel 1631 dopo la peste e che ogni anno viene rinnovato con amore da tutta la comunità. Giovani e anziani si uniscono per preparare e distribuire la minestra di fagioli di Lamon, in un gesto che tiene vive le radici, la fede e l’identità del territorio.
    Accanto alla tradizione, il futuro: quest’anno Sovramonte ha ospitato la Fiera dell’Innovazione, dove i giovani del posto hanno mostrato il loro talento con droni, stampanti 3D e persino il lancio di un pallone stratosferico! Una giornata tra cielo e terra, tecnologia e tradizione, che dimostra come la montagna possa essere laboratorio di idee e speranza.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Ernestina dalla fine del mondo - Nel cuore delle Dolomiti, alla scoperta della magica Val Visdende
    2025/06/09
    In questa puntata di “Ernestina Dalla Fine del Mondo” vi portiamo nel cuore delle Dolomiti, alla scoperta della magica Val Visdende. Con noi, Mons. Giuseppe Andrich e Padre Andrea Brustolon, che hanno guidato la processione, tra preghiere e canti, fino alla storica chiesetta “Madonna della Neve”, consacrata da Papa Giovanni Paolo II nel 1987. Emozioni intense: rosari, rose bianche e l’arrivo dell’immagine della Madonna di Lourdes, giunta da Lourdes fino alle nostre montagne grazie agli Amici di Lourdes. Il coro “Belluno Young Voices” e la pianista Daniela Dametto hanno impreziosito la Santa Messa con note di speranza e raccoglimento. Dulcis in fundo, un assaggio del famoso gelato artigianale “Hallelujah” e del “Rosso Tiziano” offerti da Fausto Bortolot: la dolcezza del territorio si fonde con la fede.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Ernestina dalla fine del mondo - Vescovo Emerito Giuseppe Andrich e Grand'Ufficiale Fausto Bortolot
    2025/05/26
    In questa nuova puntata abbiamo avuto l’onore di accogliere due ospiti speciali: Mons. Giuseppe Andrich, Vescovo emerito di Belluno-Feltre, e il Grand’Ufficiale nonché maestro gelatiere Fausto Bortolot.
    Insieme, ci hanno raccontato l’emozionante cerimonia a Roma per il Premio San Giovanni Paolo II, durante la quale Mons. Andrich è stato premiato per la sua instancabile testimonianza di fede e dedizione.
    A rendere ancora più speciale il momento, una dolcezza dal sapore unico: il gelato Halleluja, arrivato da Belluno fino a Roma per celebrare i premiati!
    Non sono mancate anticipazioni sui prossimi eventi in provincia di Belluno.
    続きを読む 一部表示
    34 分