• Ep4 - Pinocchio, la cicala e noi: investire nel futuro o cedere all’impulso?

  • 2025/04/10
  • 再生時間: 9 分
  • ポッドキャスト

Ep4 - Pinocchio, la cicala e noi: investire nel futuro o cedere all’impulso?

  • サマリー

  • In questa puntata del podcast, le speaker Angelica Iandolo, Sara Mottes e Luanda Stancu approfondiscono il tema della focalizzazione sul presente, collegandolo alla letteratura e all’educazione finanziaria.
    Con l’aiuto del professor Matteo Ploner, esperto di finanza comportamentale, viene analizzato un episodio de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi: il momento in cui Geppetto vende la sua casacca per comprare l’abbecedario a Pinocchio che, a sua volta, cederà per quattro soldi a un rivenditore di panni usati per assistere a uno spettacolo di burattini.
    Questa scelta impulsiva viene collegata alla tendenza umana a privilegiare il piacere immediato rispetto ai benefici futuri.Le speaker discutono il concetto di capitale umano, evidenziando che l’istruzione rappresenta un investimento fondamentale per il futuro, proprio come aveva intuito Geppetto.
    Approfondiscono poi il tema attraverso la favola “La cicala e la formica” di Esopo, mostrando che la tendenza a privilegiare il presente rispetto al futuro è un comportamento antico e universale.Infine, vengono forniti cinque consigli pratici per evitare acquisti impulsivi, aiutando gli ascoltatori a prendere decisioni economiche più consapevoli.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

In questa puntata del podcast, le speaker Angelica Iandolo, Sara Mottes e Luanda Stancu approfondiscono il tema della focalizzazione sul presente, collegandolo alla letteratura e all’educazione finanziaria.
Con l’aiuto del professor Matteo Ploner, esperto di finanza comportamentale, viene analizzato un episodio de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi: il momento in cui Geppetto vende la sua casacca per comprare l’abbecedario a Pinocchio che, a sua volta, cederà per quattro soldi a un rivenditore di panni usati per assistere a uno spettacolo di burattini.
Questa scelta impulsiva viene collegata alla tendenza umana a privilegiare il piacere immediato rispetto ai benefici futuri.Le speaker discutono il concetto di capitale umano, evidenziando che l’istruzione rappresenta un investimento fondamentale per il futuro, proprio come aveva intuito Geppetto.
Approfondiscono poi il tema attraverso la favola “La cicala e la formica” di Esopo, mostrando che la tendenza a privilegiare il presente rispetto al futuro è un comportamento antico e universale.Infine, vengono forniti cinque consigli pratici per evitare acquisti impulsivi, aiutando gli ascoltatori a prendere decisioni economiche più consapevoli.

Ep4 - Pinocchio, la cicala e noi: investire nel futuro o cedere all’impulso?に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。