-
Ep3 - Tra favole ed economia: come Pinocchio ci aiuta a capire la trappola del presente
- 2025/04/10
- 再生時間: 8 分
- ポッドキャスト
-
サマリー
あらすじ・解説
In questa puntata del podcast, le speaker Angelica Iandolo, Luanda Stancu e Sara Mottes affrontano il tema della focalizzazione sul presente, una trappola cognitiva che porta a privilegiare le gratificazioni immediate a discapito dei benefici futuri.
L’ospite della puntata è il professor Matteo Ploner, esperto di finanza comportamentale, che spiega come questa tendenza influenzi le nostre scelte quotidiane, spesso spingendoci a prendere decisioni impulsive di cui potremmo pentirci.
Per rendere più chiaro il concetto, il podcast utilizza un celebre episodio de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi: il momento in cui Pinocchio vende il suo abbecedario per assistere allo spettacolo dei burattini, sacrificando così l’istruzione (un investimento per il futuro) per un piacere immediato.
Attraverso letture e approfondimenti, le speaker analizzano come questa dinamica si manifesti anche nella vita reale, evidenziando il ruolo delle emozioni nelle scelte impulsive. La puntata si conclude con un’ anticipazione sul prossimo episodio, che offrirà consigli pratici per evitare di cadere in questa trappola comportamentale.
L’ospite della puntata è il professor Matteo Ploner, esperto di finanza comportamentale, che spiega come questa tendenza influenzi le nostre scelte quotidiane, spesso spingendoci a prendere decisioni impulsive di cui potremmo pentirci.
Per rendere più chiaro il concetto, il podcast utilizza un celebre episodio de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi: il momento in cui Pinocchio vende il suo abbecedario per assistere allo spettacolo dei burattini, sacrificando così l’istruzione (un investimento per il futuro) per un piacere immediato.
Attraverso letture e approfondimenti, le speaker analizzano come questa dinamica si manifesti anche nella vita reale, evidenziando il ruolo delle emozioni nelle scelte impulsive. La puntata si conclude con un’ anticipazione sul prossimo episodio, che offrirà consigli pratici per evitare di cadere in questa trappola comportamentale.