-
Ep2 - Finanza comportamentale: il ruolo dei bias cognitivi nelle scelte economiche
- 2025/04/10
- 再生時間: 8 分
- ポッドキャスト
-
サマリー
あらすじ・解説
Nel corso della nostra vita, prendiamo quotidianamente decisioni economiche, spesso influenzate da trappole comportamentali inconsapevoli.
Questo episodio del podcast esplora il tema della finanza comportamentale con il supporto di esperti del settore.
Guidati da Luanda Stancu, Angelica Iandolo e Sara Mottes, con la partecipazione della professoressa Chiara Guglielmetti e del docente universitario Matteo Ploner, esperto di finanza comportamentale, scopriamo come i bias cognitivi influenzano le nostre scelte economiche e quotidiane.
Dall'effetto status quo al “bias di conferma”, il professor Ploner ci spiega come queste scorciatoie mentali possano condizionare la nostra percezione della realtà e il nostro rapporto con il denaro.
Un progetto di educazione finanziaria che non solo aiuta a comprendere meglio il mondo economico, ma offre strumenti pratici per prendere decisioni più consapevoli in una realtà in continua evoluzione.
Questo episodio del podcast esplora il tema della finanza comportamentale con il supporto di esperti del settore.
Guidati da Luanda Stancu, Angelica Iandolo e Sara Mottes, con la partecipazione della professoressa Chiara Guglielmetti e del docente universitario Matteo Ploner, esperto di finanza comportamentale, scopriamo come i bias cognitivi influenzano le nostre scelte economiche e quotidiane.
Dall'effetto status quo al “bias di conferma”, il professor Ploner ci spiega come queste scorciatoie mentali possano condizionare la nostra percezione della realtà e il nostro rapporto con il denaro.
Un progetto di educazione finanziaria che non solo aiuta a comprendere meglio il mondo economico, ma offre strumenti pratici per prendere decisioni più consapevoli in una realtà in continua evoluzione.