エピソード

  • Oltre il Ghiaccio con la Polisportiva Bresciana No Frontiere verso Milano-Cortina 2026
    2025/11/02

    La Polisportiva Bresciana No Frontiere, nata nel 1985, promuove lo sport come strumento di inclusione per persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettivo-relazionali. Il nuoto paralimpico è la sua attività principale, con atleti che partecipano a competizioni regionali, nazionali e internazionali, tra cui il rinomato Meeting Internazionale di Brescia.

    Accanto all’agonismo, la polisportiva propone progetti di benessere come corsi di yoga adattato, per favorire equilibrio, concentrazione e percezione corporea. L’associazione si regge sull’impegno di tecnici e volontari qualificati e sul sostegno della comunità locale, promuovendo autonomia e socialità attraverso lo sport.

    Con iniziative solidali, come la raccolta fondi per un minibus accessibile, No Frontiere continua a rimuovere barriere e a creare opportunità per tutti gli atleti.

    Ne abbiamo parlato con la Presidente.

    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Oltre il Ghiaccio con lo Sci Club Sarnico verso Milano-Cortina 2026
    2025/11/02

    Lo Sci Club Sarnico, fondato nel 2001 da Fabrizio Pedrocchi, promuove lo sci come esperienza di sport, amicizia e crescita personale.

    Organizza corsi per tutte le età e livelli, attività presciistiche e gite sulla neve in un clima di gruppo e divertimento.

    Il fiore all’occhiello del club è la sezione Special, dedicata a bambini e ragazzi con disabilità. Questo progetto permette loro di sciare gratuitamente, con lezioni personalizzate, attrezzatura, trasporto e assistenza di volontari qualificati. La sezione Special rappresenta un modello di inclusione sportiva, offrendo a tutti la possibilità di vivere la montagna con entusiasmo e autonomia.

    Ne abbiamo parlato con Marta Pedrocchi.

    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Oltre il Ghiaccio con la Chronoday Nembro-Selvino verso Milano-Cortina 2026
    2025/10/26

    La Chronoday è un evento ciclistico nato in memoria di Egidio Morè, padre di Rossana, con uno scopo benefico. In particolare, da sette anni, il ricavato è destinato alle famiglie colpite dalla sindrome di Lesch-Nyhan, una rara malattia genetica. Particolarmente toccante è la partecipazione attiva di alcuni ragazzi affetti dal disturbo, che danno un significato ancora più profondo alla gara.

    Il percorso, simbolo del ciclismo bergamasco, prevede 11 km di salita, 19 tornanti e 600 metri di dislivello fino a Selvino, su strada chiusa al traffico. Lo spirito autentico della Chronoday si riflette nei gesti degli atleti che spingono i ragazzi in carrozzina lungo la salita o che la percorrono con la hadbike.

    Ne abbiamo parlato con l'ideatrice Rossana Morè.

    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Oltre il Ghiaccio con Tamb.21 verso Milano-Cortina 2026
    2025/10/26

    In questa puntata di Oltre il Ghiaccio, raccontiamo la storia di una Società di Tamburello (già vincitrice di molti trofei negli oltre 60 anni di attività.

    L'idea di portare il tamburello anche alle persone con la sindrome di Down arriva nel 2021. Da allora, allenamenti, partite e momenti di festa per il primo esperimento di questo tipo in Italia.

    Ne abbiamo parlato con la presidente Veronica Trapletti.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Intervista a Daniela Sonzogni sul Fotografica Festival 2025
    2025/10/19

    Coraggiosi si diventa è il tema del Fotografica Bergamo Festival 2025.

    Una rassegna biennale promossa dall’Associazione Fotografica APS in collaborazione con il Comune di Bergamo che quest'anno raggiunge la quinta edizione.

    Dall’11 ottobre al 9 novembre 2025, presso il Monastero del Carmine e l’Ex Ateneo, è possibile assistere a tredici mostre ma anche incontri, talk, letture portfolio e workshop.

    Ne abbiamo parlato con la Direttrice Daniela Sonzogni.

    Buon ascolto!



    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Passi e Paesaggi - Ferdinando Sessantini gigante tra i giganti al Tor des Géants 2025
    2025/10/14

    Per capire l'eccezionalità del percorso di Ferdinando Sessantini, basta guardare al punto d'arrivo di questo suo 2025.

    Il Tor des Géants è una delle gare di ultra-trail più lunghe e dure al mondo, con 330 km e 24.000 metri di dislivello positivo sulle Alte Vie della Valle d'Aosta. È considerata una competizione epica che mette alla prova la resistenza fisica e mentale, attirando atleti da ogni parte del globo per via della sua unicità, del contesto alpino e della sfida personale che rappresenta.

    Chi lo porta a termine, si guadagna il titolo di gigante.

    Con lui, abbiamo parlato di un sogno che è diventato realtà.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    39 分
  • Intervista a Rosy sulla Cena Letteraria del 10 ottobre 2025
    2025/10/05

    Gli Autori della Guida ufficiale, ad ogni portata, vi racconteranno i dettagli del

    Cammino di 130 chilometri in 6 tappe che unisce Brescia e Bergamo attraverso colline, vigneti, specchi d’acqua e piccoli paesi.


    🗓️ Venerdì 10 ottobre, ore 19:30

    📍 Presso Trattoria LocoMotiv, via Stazione - Cividate al Piano


    😋 Menù:

    Antipasto misto della casa,

    Ravioli bresciani di carne con burro e salvia,

    Coniglio arrosto alla bergamasca con patate agli aromi

    Dolce della casa

    Acqua, vino, caffè


    📌 Prezzo: € 28


    📌 Prenotazione OBBLIGATORIA entro 08.10.2025 chiamando il numero 366 2090059

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Passi e Percorsi - "La Via delle Due Sorelle" un cammino che è diventato un libro
    2025/09/29

    Era il 2023 e Bergamo e Brescia sono state la Capitale Italiana della Cultura. Questa storia diventa visibile a tutti proprio in quell'anno.

    Lo spunto per questa chiacchierata invece arriva da una cena letteraria che si terrà a Cividate al Piano il 9 ottobre 2025.


    La Via Delle Sorelle è un cammino di 130 chilometri in 6 tappe che unisce Brescia e Bergamo attraverso colline, vigneti, specchi d’acqua e piccoli paesi, alla scoperta di un territorio inaspettato. La guida descrive il percorso da Brescia a Bergamo e offre indicazioni per farlo in senso inverso e anche in Gravel e MTB. La Via costeggia il lago d’Iseo, è impreziosita da opere di land art, attraversa oltre trenta comuni, due siti Unesco, tre aree vitivinicole (Franciacorta, Valcalepio e Moscato di Scanzo) e una Riserva naturale.


    Ne abbiamo parlato con Alessia Marsigalia che ha scritto il libro con Alessio Guitti (Slow Ride Italy).


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    7 分