『EP.21 HANS THEO BAUMANN Maestro del Design Essenziale』のカバーアート

EP.21 HANS THEO BAUMANN Maestro del Design Essenziale

EP.21 HANS THEO BAUMANN Maestro del Design Essenziale

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Benvenuti a Brand di Design , il podcast che esplora le menti dietro gli oggetti che ci circondano. Oggi vi portiamo nel mondo di Hans Theo Baumann, nato a Basilea, Svizzera, nel 1924.

La sua formazione è stata un crocevia di discipline: dal 1943 al 1945 studiò pittura, scultura e design a Dresda, per poi approfondire l'interior design, la grafica e l'arte delle vetrate alla Kunstgewerbeschule di Basilea fino al 1950. Questa vasta base multidisciplinare lo portò a lavorare, nel 1953, ai pannelli delle vetrate per le chiese di Pforzheim e Gedächtnis, sotto la guida di Egon Eiermann.

Nel 1955, Baumann inaugurò il suo studio di design a Schopfheim, affermandosi come specialista nel design di ceramiche e vetri. I suoi lavori sono immediatamente riconoscibili per le forme geometriche semplici e spoglie, arricchite da dolci bordi arrotondati, una combinazione unica di raffinatezza e solidità. Non a caso, tra i suoi prestigiosi clienti figurano nomi come Arzberg, Rosenthal, KPM, Thomas, Daum, Süssmuth e Schönwald.

La sua influenza si estese globalmente: nel 1970 contribuì alla creazione di un corso di studi ceramici presso il National Institute of Design di Ahmedabad, in India, e dal 1983 divenne docente alla Hochschule der Künste di Berlino. Ha aperto ulteriori studi a Basilea (Baumann Product Design, 1971) e in Francia, a Gaillan en Médoc. Tra le sue opere più celebri, il servizio da tè e caffè Brasilia (1975) per Arzberg, ha ottenuto un significativo riconoscimento internazionale. Ma la sua estetica sobria e robusta non si è limitata a ceramiche e vetri, abbracciando anche tessuti, mobili e luci.

Al centro della sua visione c'è una profonda comprensione dei materiali e del loro potenziale plastico. Baumann credeva fermamente che "l'importanza di un design non nasca dalle formule del calcolo matematico, ma è il risultato dell'abilità dell'uomo nel togliere o aggiungere". È solo attraverso questa sapiente manipolazione che si può creare il rapporto ideale tra peso, materiale, scopo e funzione, dando vita a un "bell'oggetto".

Questo era Hans Theo Baumann, un maestro dell'essenziale e del robusto. Restate sintonizzati per il prossimo episodio di Brand di Design!

まだレビューはありません