E tu di che bias sei?
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
!!! Importante !!! Se ti piace Impostori e vuoi essere aggiornato sulle puntate settimanali, ricordati di attivare le notifiche, e inserisci il podcast tra i tuoi preferiti! Fallo subito :)
Ti è piaciuta la puntata e vuoi raccontarci qualcosa? Scrivici a scrivici AT impostori PUNTO org
In questo episodio di IMPOSTORI, ci immergiamo nel mondo affascinante dei bias cognitivi, esplorando tre specifici tipi: il bias di conferma, l'effetto alone e il bias di autoservizio.
Bias #1 - Bias di conferma e cherrypicking
Definizione: Il bias di conferma è la tendenza a cercare, interpretare e ricordare le informazioni in modo da confermare le proprie convinzioni preesistenti, ignorando o sminuendo le prove contrarie. Il "cherrypicking" è un sottotipo di bias di conferma e si riferisce specificamente alla selezione delle informazioni che supportano una tesi, trascurando quelle che la contraddicono.
Bias #2 - Effetto alone
Definizione: L'effetto alone è la tendenza a generalizzare una qualità positiva o negativa di una persona a tutte le altre sue caratteristiche. Se una persona possiede una qualità attraente o di valore, si tende a valutare positivamente anche altri suoi aspetti non correlati.
Bias #3 - Bias di autoservizio: successi e fallimenti
Definizione: Il bias di autoservizio è la tendenza a attribuire i propri successi a fattori interni, come abilità o sforzo, e i fallimenti a fattori esterni, come la sfortuna o circostanze sfavorevoli.
Unisciti a noi in questo viaggio attraverso i meccanismi della mente umana e scopri come riconoscere e affrontare questi comuni bias cognitivi nella tua vita. Non mancheranno aneddoti personali che renderanno ancora più vividi questi concetti.