『Disinfòrmati』のカバーアート

Disinfòrmati

Disinfòrmati

著者: Radio Activa Plus
無料で聴く

このコンテンツについて

Un podcast prodotto da Radio Activa Plus, in collaborazione con Sony Computer Science Laboratories – Rome, per esplorare le mutazioni dell’Infosfera.

Parleremo di disinformazione e misinformazione, Fake News, Fact-Checking VS Community Notes, polarizzazione, algoritmi di raccomandazione… E, ancora, di intelligenza artificiale nelle redazioni e della responsabilità di media e piattaforme nel plasmare il dibattito pubblico.

Non solo: per ogni “mutazione” analizzata vi consiglieremo piccoli gesti di difesa quotidiana che possono fare tutta la differenza del mondo.

Un viaggio tra le distorsioni dell’ecosistema informativo che mettono alla prova la libertà e la democrazia.

Testi: Sabrina Colandrea, con il contributo di ChatGPT, Gaetano De Monte, T. Sharon Vani
Voce: Sabrina Colandrea
Post-produzione e Sound Design: Andrea Zarrilli
Sigla di coda: “Arte e delitti”, per gentile concessione dei BlastemaCopyright Radio Activa Plus
政治・政府
エピソード
  • Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025
    2025/09/20
    C’è un filo rosso che negli ultimi mesi ha attraversato la nostra Redazione: il bisogno di comprendere i cambiamenti dell'ecosistema dell'informazione. Un bisogno cresciuto nel tempo e che ha trovato un punto di svolta nella collaborazione con #SonyCSL - Rome.

    Il laboratorio di Ricerca internazionale e la nostra testata hanno scelto di unirsi in vista della Rome Future Week 2025 per un percorso comune: il podcast #Disinfòrmati e la decisione di portare fuori dallo studio di registrazione i temi esplorati in cuffia. Lo abbiamo fatto lunedì 15 settembre da Oasi di San Paolo e qui potete riascoltarci.



    Testi: Sabrina Colandrea, con il contributo di ChatGPT, Gaetano De Monte, T. Sharon Vani
    Voce: Sabrina Colandrea
    Post-produzione e Sound Design: Andrea Zarrilli
    Sigla di coda: “Arte e delitti”, per gentile concessione dei Blastema
    続きを読む 一部表示
    51 分
  • Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra leggi europee e nuove pratiche
    2025/09/19
    Cosa succede quando i contenuti passano attraverso algoritmi di raccomandazione, modelli linguistici e workflow redazionali ibridi?

    In questo episodio di #Disinfòrmati, il nostro #podcast sulle distorsioni dell'ecosistema informativo, in collaborazione con #SonyCSL - Rome, la nostra direttrice responsabile, Sabrina Colandrea, e D. Ruggiero Lo Sardo, ricercatore del team #Infosfera, provano a capire dove finiscono le responsabilità legali e cominciano quelle editoriali.



    Testi: Sabrina Colandrea, con il contributo di ChatGPT, Gaetano De Monte, T. Sharon Vani
    Voce: Sabrina Colandrea
    Post-produzione e Sound Design: Andrea Zarrilli
    Sigla di coda: “Arte e delitti”, per gentile concessione dei Blastema
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X
    2025/09/18
    Un giorno sei su X e tutto sembra normale. Il giorno dopo, il tuo feed è completamente diverso. Non è un caso: è una precisa scelta di #ElonMusk. Ma cosa succede quando il padrone di casa decide che l'algoritmo deve servire, prima di tutto, per un suo tornaconto personale?

    Nel nuovo episodio di #Disinfòrmati, il nostro #podcast in collaborazione con #SonyCSL - Rome, approfondiamo la mossa di #Musk e le sue conseguenze sul feed di X. Insieme a Pietro Gravino, ricercatore di Sony CSL - Paris, analizziamo cosa significa davvero "cambiare un algoritmo" e gli impatti che queste modifiche hanno su piattaforme e community.



    Testi: Sabrina Colandrea, con il contributo di ChatGPT, Gaetano De Monte, T. Sharon Vani
    Voce: Sabrina Colandrea
    Post-produzione e Sound Design: Andrea Zarrilli
    Sigla di coda: “Arte e delitti”, per gentile concessione dei Blastema
    続きを読む 一部表示
    34 分
まだレビューはありません