Copywriting per la SEO: scrivere contenuti per le persone e per i Motori di Ricerca
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Nel marketing digitale, il successo si fonda sulla visibilità. Puoi avere il prodotto migliore o il servizio più innovativo, ma se nessuno riesce a trovarti online, il tuo potenziale rimane inespresso. Qui entra in gioco il SEO Copywriting, la disciplina che unisce l'arte della scrittura persuasiva (copywriting) con le tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
L'obiettivo è duplice e apparentemente contraddittorio: creare contenuti che rispondono ai rigidi algoritmi di Google e, allo stesso tempo, che affascinano, informano e convincono un pubblico umano.
Molti credono che la sfida più grande sia dover scegliere tra un testo ottimizzato per i motori di ricerca e uno leggibile e coinvolgente per le persone. In realtà, questo è un falso dilemma. I motori di ricerca, Google in primis, hanno un unico scopo: fornire ai loro utenti i risultati più pertinenti e di alta qualità possibili.
Di conseguenza, un contenuto che risolve un problema o soddisfa un'esigenza dell'utente è, per definizione, un contenuto di valore anche per Google. Il compito del SEO copywriter è creare proprio questo: un ponte tra l'intento di ricerca di una persona e la soluzione offerta dal tuo sito web, strutturando il messaggio in modo che i motori di ricerca possano comprenderne appieno il valore.
Il Dilemma Fondamentale: Scrivere per gli Utenti o per Google?