『Comunicazione relazionale e non verbale』のカバーアート

Comunicazione relazionale e non verbale

Comunicazione relazionale e non verbale

著者: Sergio Omassi | Formatore e Life Coach
無料で聴く

このコンテンツについて

Benvenuta e benvenuto nel mio podcast nativo in Spotify. Ogni lunedì mattina alle 7.00, ti porterò argomenti che riguardano la comunicazione relazionale e il linguaggio del corpo. Mi chiamo Sergio Omassi e sono un formatore e un life coach, con il pallino di facilitare le relazioni, soprattutto quelle fondamentali, ovvero quelle con le persone con cui passiamo la maggior parte del tempo ogni giorno. Sono specializzato nella lettura del linguaggio del corpo dell'essere umano, che considero la base irrinunciabile per poter capire realmente chi abbiamo davanti, ma anche noi stessi.Sergio Omassi | Formatore e Life Coach 個人的成功 自己啓発
エピソード
  • MANUALE PER RELAZIONI FONDAMENTALI - Introduzione
    2025/10/06

    In questo primo episodio, puoi ascoltare, letta da me, l'introduzione al mio primo saggio MANUALE PER RELAZIONI FONDAMENTALI, pubblicato nel 2020 da EDIBOM Edizioni Letterarie e disponibile su Amazon.

    Nei prossimi episodi leggerò, uno per uno, tutti i capitoli e avrai a disposizione un audiolibro completo.

    Puoi creare tu stesso una playlist per raccogliere tutti gli episodi e averli a portata di ascolto quando vuoi.

    Buon ascolto.

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • VAMPIRI ENERGETICI: trappole, relazione, salvezza
    2025/09/29

    Ti è mai capitato di sentirti svuotato dopo una chiacchierata apparentemente innocua?

    È il segnale classico di un vampiro energetico, una persona capace di prosciugarti con lamentele, sensi di colpa e manipolazioni sottili.

    In questo episodio parliamo di come riconoscerli nelle relazioni, al lavoro e persino in famiglia, e di come difendersi da chi vive succhiando la tua energia vitale.

    Buon ascolto.

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • INVIDIA: il vizio più inutile
    2025/09/22

    C’è chi la chiama vizio capitale, chi la considera un veleno dell’anima, ma l’invidia ha un talento unico: riesce a rovinarti la giornata senza regalarti nemmeno mezzo secondo di piacere.

    Non ti lascia una torta in più nello stomaco, non ti concede una notte bollente da ricordare: niente di niente. Solo frustrazione e autogol emotivi.

    Il bello è che nessuno la confessa. Siamo disposti ad ammettere di essere gelosi, arrabbiati, persino rancorosi… ma invidiosi no. Perché in fondo significa dire: “sono più piccolo, mi sento inferiore”.

    Così la nascondiamo, la mascheriamo, facciamo finta che non esista. Intanto però lei lavora, rode, e ci spinge a confrontarci continuamente con chi ha più successo, più soldi o semplicemente un prato più verde.

    E allora perché non parlarne apertamente? Perché non smascherare l’invidia e riderci sopra, invece di lasciarla logorare in silenzio?

    In questo episodio ti porto dentro i meccanismi nascosti di questa emozione scomoda: vedremo la sua versione tossica, quella che ti fa agire da stupido, ma anche la sua faccia “benigna”, che può perfino aiutarti a crescere.

    Preparati, perché qui non si salva nessuno: l’invidia l’abbiamo respirata tutti, almeno una volta.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    8 分
まだレビューはありません