Come spiegare ChatGPT ai tuoi figli - Ep. 54
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Un compito scritto con ChatGPT, una ricerca fatta con Gemini o una tesi preparata con Claude: i chatbot sono ormai entrati nello zaino dei più giovani. È un bene? O forse un male? O...nessuno dei due?
Io credo si debba partire da qui: dalla conoscenza di quello che stiamo (e stanno) usando.
Oggi ti racconto come spiego io ChatGPT e famiglia ai miei figli e ai ragazzi a cui faccio formazione. E ti lascio anche qualche esercizio da fare con i tuoi figli! Poi fammi sapere com'è andata, mi raccomando!
La ricerca che trovi citata nella puntata è stata elaborata da NoPlagio, una piattaforma internazionale che si rivolge agli studenti e che supporta nel verificare il plagio di testi e la percentuale di uso dell’IA nei testi scritti. Fa capo a Lingua Intellengens, un'azienda IT lituana.
Il tool che condivido in questo episodio è invece Explainpaper (no ADV).
-----------
La voce di KX è stata generata con un tool di intelligenza artificiale.
Le musiche sono state generate da tool di IA.
-----------
Io sono Teresa Potenza e sono una giornalista. Potenza Artificiale è il mio spazio preferito per sperimentare, in un mix di creatività, strumenti ed etica. Uno spazio in cui sbagliare, imparare e tornare a sbagliare. Uno spazio in cui una Potenza umana incontra una Potenza artificiale.
Se vuoi avere un canale diretto con me e allenarti anche a usare l’intelligenza artificiale, ecco come puoi fare:
- Iscriviti alla mia newsletter
- Leggi gli articoli sul mio sito
- Seguimi su Instagram e su Linkedin
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
- Lascia una recensione
- Clicca la campanella per seguirlo e non perderti i prossimi episodi
- Condividilo con le persone a cui tieni