エピソード

  • 1. Economia circolare per il cibo
    2025/04/09
    In un contesto mondiale fondato su debiti pubblici, meccanismi di credito e bisogni secondari, in cui la forbice della disuguaglianza si sta allargando, e stiamo rapidamente superando tutti i limiti planetari, è evidente che il modello economico lineare è ormai inadeguato. Non ci possiamo più permettere di sovrasfruttare il pianeta senza concedere agli ecosistemi il tempo di rigenerarsi, prendendo in prestito dalle future generazioni le materie prime, senza poi ragionare su come restituirle. L'economia circolare fa proprio questo, tanto più in ambito alimentare: trasforma gli scarti in risorse, dando loro un nuovo valore, per l'ambiente, per i consumatori, ma anche per i produttori. In questo episodio partiamo da alcune definizioni di base, raccontiamo che cosa fanno la piattaforma Circulareconomyforfood.eu e l'Executive Master creati all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e parliamo di uno dei casi più virtuosi in Italia di aziende che abbiano messo a valore tutti gli scarti di produzione attraverso una società cerata ad hoc da cui deriva un terzo del fatturato della casa madre. Intervengono: Emanuele Bompan, di Materia Rinnovabile - Renewable Matter, Paolo Marcesini di Italia Circolare, e Maira Campanella di Circular Economy for Food.
    続きを読む 一部表示
    16 分