『Chiedo per un amico』のカバーアート

Chiedo per un amico

Chiedo per un amico

著者: Studio 944
無料で聴く

このコンテンツについて

Hai anche tu domande scomode che ti ronzano in testa senza trovare mai il coraggio di porle? Cosa penserebbero le persone se andassi fuori corso? Se nei porno la donna ha un orgasmo ogni cinque minuti, perché io ci metto una vita? Dio esiste? Queste sono solo alcune delle domande che ci siamo posti almeno una volta nella vita e su cui ci sarebbe piaciuto confrontarci con qualcuno senza sentirci giudicati. Siamo qui per dirti che Sì, ce le siamo poste anche noi e Sì, abbiamo cercato di darci delle risposte. Perciò, non ti resta che ascoltare Chiedo per un amico, un podcast di studio 944.Studio 944 社会科学
エピソード
  • Ep.10 - Spirituality for Dummies
    2024/04/08

    Provare a trovare una risposta a tutte le grandi domande rimaste irrisolte è un'attività che ha impegnato l'umanità lungo il corso della sua storia. Finché la scienza non sarà in grado di risolvere questi enigmi, interrogarsi sull'esistenza di un qualcosa che vada oltre l'umano è un modo senz'altro comune di cercare alcune delle risposte. Abbiamo la consapevolezza di dover ancora guardare il cielo in cerca di un segnale che dia un senso alla nostra vita, ma le spiegazioni che troviamo sono estremamente soggettive e personali, con visioni diametralmente opposte che fanno nascere religioni e fedi diverse e che finiscono per regolare la nostra etica e la nostra collettività. Ma avremo mai davvero prova dell'esistenza di (un) dio? Religione e Spiritualità sono così diverse? Credere nella scienza e avere fede sono attività in antitesi tra loro? Essere agnostici vuol dire accettare la possibilità di non aver mai risposta ad alcune di queste domande?


    La decima puntata (S.2, Ep.5) di Chiedo per un amico parla proprio di questo: attraverso le nostre esperienze personali, con l'aiuto di riferimenti culturali a canzoni (No Church in the Wild di Jay-Z e Ye; You want it darker di Leonard Cohen), libri (God save the queer di M. Murgia; Il paradiso perduto di J. Milton; Inferno di Dante; American's god di N. Gaiman), opere d'arte (Il monaco in riva al mare di C. Friedrich; Estasi di Santa Teresa di G.L. Bernini), interviste (Michela Murgia in La Fede, una cosa che non dà risposta; Ricky Gervais ospite al "The Late Show" - 2017), film (Il verdetto di Richard Eyre) e videogiochi (God of War), proviamo a fornire un parere su un argomento vasto e indecifrabile, con la consapevolezza che quanto detto non sia altro che il nostro modo di affrontare questioni irrisolvibili e che le prospettive fornite potrebbero radicalmente cambiare nel corso della nostra vita.


    Come al solito, l'invito è di allargare lo sguardo, dibattere sull'argomento, così da andare un po' più vicini ad una soluzione (apparente) che più ci possa dare serenità. Perciò, nel caso abbiate qualcosa da dirci o confidarci e se sentite il desiderio di scambiare anche solo qualche parola riguardo l'argomento, potrete farlo contattandoci sulla nostra pagina Instagram (⁠Chiedoperunamicopodcast⁠), sui nostri profili personali (⁠Spobabbi⁠; ⁠Lorenzo.cavazzini⁠) e scrivendoci su chiedoperunamico@giovanireporter.org, dove noi saremo felici di leggervi e rispondervi.



    Nel frattempo, ricordate di seguire Chiedo per un amico su tutte le piattaforme, così da rimanere sempre aggiornati su tutte le novità.

    続きを読む 一部表示
    42 分
  • Ep.9 - Tutte quelle volte in cui
    2024/02/26

    La mentalità patriarcale si presenta nelle nostre vite nei modi più impercettibili e nelle cose apparentemente più trascurabili. Soltanto portando alla luce tutte quelle volte in cui ha impattato sulla quotidianità riusciamo a renderci conto di quanto essa sia radicata nella società moderna e di come rappresenti un problema da estirpare con decisione.


    La nona puntata (S.2, Ep.4) di Chiedo per un amico parla proprio di questo: attraverso la lettura di tutte le esperienze e contributi che avete deciso di condividere con noi, e con un commento a margine della puntata da parte di Matilde (15:57), il nostro obiettivo è quello di smettere di nascondere la cenere sotto al tappeto, raccontando una volta di più la realtà di tutti i giorni, in cui la mentalità patriarcale ha plasmato quei comportamenti che non possono e devono essere più accettati.


    Nel caso aveste qualcosa da dirci o confidarci e se voleste scambiare anche solo qualche parola riguardo l’argomento, potrete farlo contattandoci sulla nostra pagina Instagram (Chiedoperunamicopodcast), sui nostri profili personali (Spobabbi; lorenzo.cavazzini) e scrivendoci su chiedoperunamico@giovanireporter.org, dove noi saremo felici di leggervi e rispondervi.


    Nel frattempo, ricordate di seguire Chiedo per un amico su tutte le piattaforme, così da rimanere sempre aggiornati su tutte le novità.

    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Ep.8 - Il corpo che indossiamo
    2024/01/22

    Rapportarsi con il proprio corpo è una sfida quotidiana, un cammino lungo una vita intera in grado contemporaneamente di regalarci soddisfazioni e causarci insicurezze. Solo con il tempo queste possono tramutarsi in spunti di riflessione che ci portano a crescere, o quantomeno a provare ad accettare il corpo che indossiamo. Ma in che modo, a partire dalla nostra infanzia, questo percorso condiziona le nostre scelte e segna la nostra vita? In quali modi si può manifestare il disagio che questo rapporto conflittuale è in grado di creare?


    L'ottava puntata (S.2, Ep.3) di Chiedo per un amico parla proprio di questo: attraverso le nostre esperienze personali, con l'aiuto di riferimenti culturali a film (Little miss sunshine di Valerie Faris e Jonathan Dayton), quadri (Autoritratti di Egon Schiele), fotografie (Joan Crawford, 1959 di Eve Arnold) e soprattutto grazie ai contributi fondamentali di chi ha deciso di donarci uno sguardo personale sull'argomento, il nostro obiettivo è quello di provare a ricostruire questo percorso che in qualche modo accomuna tutti, seppur con importanti e intime differenze.


    Nel caso aveste qualcosa da dirci o confidarci e se voleste scambiare anche solo qualche parola riguardo l'argomento, potrete farlo contattandoci sulla nostra pagina Instagram (Chiedoperunamicopodcast), sui nostri profili personali (Spobabbi; Lorenzo.cavazzini) e scrivendoci su chiedoperunamico@giovanireporter.org, dove noi saremo felici di leggervi e rispondervi.


    Nel frattempo, ricordate di seguire Chiedo per un amico su tutte le piattaforme, così da rimanere sempre aggiornati su tutte le novità.


    続きを読む 一部表示
    33 分
まだレビューはありません