エピソード

  • Fausto De Stefani: Visionario, umano e solidale.
    2025/10/23
    Si scala una nuova vetta di Caigo Podcast!

    Scoprite con noi come Fausto De Stefani, dopo aver conquistato tutti i quattordici ottomila del pianeta, ha trasformato l'esperienza delle vette più alte del mondo in una missione di solidarietà e educazione. Dalla verticalità dell'Himalaya alla costruzione della "Rarahil Memorial School" in Nepal, un progetto nato dal cuore per garantire istruzione ai bambini delle montagne. Un impegno che continua con "La collina di Lorenzo" in Italia, oasi naturalistica dedicata all'educazione ambientale delle nuove generazioni.
    Un viaggio appassionante per comprendere come l'alpinismo possa diventare veicolo di cambiamento sociale, dove ogni vetta conquistata si traduce in opportunità concrete per chi vive tra le montagne, un progetto alla volta.

    Questo e molto altro su Caigo Podcast!
    続きを読む 一部表示
    1 時間 24 分
  • VBRA Venezia: Creativa, vibrante e dinamica.
    2025/09/25
    In questa puntata di Caigo incontriamo Francesca e Paolo Marco de Paoli, due fratelli della Gen Z che con VBRA Venezia stanno ridefinendo il panorama creativo contemporaneo.

    Nati agli inizi degli anni 2000, hanno trasformato le calli veneziane in passerelle urbane, creando eventi che uniscono moda, arte e innovazione per contrastare la narrazione di Venezia come città "morente". Attraverso il loro progetto, esplorano come la creatività possa diventare motore di cambiamento culturale e sociale, coinvolgendo giovani designer e tutta la comunità.

    Un racconto di visione imprenditoriale, sostenibilità e determinazione giovanile che dimostra come sia possibile costruire il proprio percorso senza aspettare che altri aprano le porte.
    続きを読む 一部表示
    49 分
  • Luca De Gaspari: Nomina Contra Deum, La storia della bestemmia.
    2025/08/28
    In questa puntata di Caigo incontriamo Luca De Gaspari, regista e documentarista che ha realizzato Nomina Contra Deum – La storia della bestemmia.
    Un film che affronta con approccio multidisciplinare un tema spesso taciuto, esplorando le radici storiche, i significati culturali e le implicazioni sociali della bestemmia.

    Attraverso interviste e ricerche, De Gaspari riflette sul rapporto tra linguaggio, libertà d’espressione e laicità, mostrando come una parola proibita possa rivelare trasformazioni profonde nella società contemporanea.
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Prof. Remi Wacogne: OCIO ai diritti alla casa.
    2025/08/14
    Si accende una nuova puntata di Caigo Podcast!

    Analizziamo insieme il complesso equilibrio tra turismo e residenzialità, ridefinendo il concetto di abitare in una delle città più affascinanti del mondo.
    Scoprite con noi come Remi Wacogne e l'Osservatorio civico sulla casa e la residenza - OCIO stanno monitorando e analizzando le trasformazioni urbane di Venezia, trasformando dati e ricerche in strumenti concreti per difendere il diritto alla casa.
    Dalle locazioni turistiche brevi all'edilizia residenziale pubblica, fino alle strategie per invertire lo spopolamento che minaccia di trasformare la Serenissima in un museo a cielo aperto.
    Un viaggio necessario per comprendere come preservare l'anima di una città senza rinunciare al suo futuro, una politica abitativa alla volta.

    Questo e molto altro su Caigo Podcast!
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Marco 'Furio' Forieri: autentico, rivoluzionario e veneziano!
    2025/07/24
    Inizia una nuova puntata di Caigo Podcast!

    Ascoltiamo insieme il magico mondo musicale dove tradizione veneta e sonorità internazionali si incontrano, ridefinendo i confini della musica italiana. Scoprite con noi come Marco 'Furio' Forieri, icona della scena musicale veneziana, ha rivoluzionato quattro decenni di storia musicale mescolando reggae, ska e dialetto veneziano.
    Dai Pitura Freska agli Ska-J, fino al suo percorso solista con 'Furiology', ha trasformato la musica locale in un fenomeno che attraversa generi e generazioni.
    Un viaggio appassionante per comprendere come l'anima creativa possa rimanere autentica pur evolvendosi costantemente, una nota alla volta.

    Questo e molto altro su Caigo Podcast!
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Prof. Andrea Erri: Teatro, management e le sfide future.
    2025/07/10
    Si alza il sipario su una nuova puntata di Caigo Podcast!

    Scoprite con noi come il Prof. Andrea Erri, dalla sua posizione di Direttore Generale della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, sta guidando una delle istituzioni liriche più importanti al mondo, trasformando sfide contemporanee in opportunità di crescita e innovazione.
    Dal suo percorso alla Fondazione Giorgio Cini fino ai banchi di Ca' Foscari, dove forma le nuove generazioni di manager culturali.
    Un viaggio appassionante per comprendere come tradizione e modernità si fondano nella gestione delle eccellenze artistiche italiane, una strategia alla volta.

    Questo e molto altro su Caigo Podcast!
    続きを読む 一部表示
    51 分
  • Prof. Fabio Carrera: innovatore, visionario e veneziano.
    2025/06/26
    Benvenuti a un'affascinante esplorazione delle smart cities e dell'innovazione urbana con Caigo Podcast!

    In questa puntata imperdibile, apriamo le porte al mondo della gestione urbana del futuro attraverso gli occhi del Professor Fabio Carrera, un veneziano doc che divide la sua vita tra il MIT e la Serenissima. Dalla sua cattedra al Worcester Polytechnic Institute alle sue ricerche sui sistemi informativi urbani, svela i segreti di come la tecnologia può salvare le nostre città storiche.

    Come contrastare lo spopolamento di Venezia con la tecnologia? Quali opportunità offre l'acceleratore MITdesignX Venice per le startup innovative? E come la sua benefit company SerenDPT sta creando occupazione di qualità nella città lagunare?
    Un'occasione unica per comprendere il futuro delle città storiche, raccontata da un autentico pioniere dell'innovazione urbana.

    Questo e molto altro... solo su Caigo Podcast!
    続きを読む 一部表示
    49 分
  • Prof.ssa Patrizia Mello: Biennale Architettura 2025, tradizione e innovazione.
    2025/06/12
    Benvenuti nel dialogo tra storia e futuro dell'architettura con la Prof. Patrizia Mello su Caigo Podcast!

    In questo episodio affascinante, si parlerà delle complessità di Venezia, città d'acqua sospesa tra tradizione e innovazione.
    Potrà l'architettura contemporanea trovare spazio in questo museo a cielo aperto?
    Con oltre vent'anni di studi sulle avanguardie e i movimenti radicali, la Prof. Mello esplora il delicatissimo equilibrio tra sostenibilità e vita urbana nella Serenissima. Dalla sua esperienza tra le prestigiose aule di Ca' Foscari, Firenze e Camerino, fino alle sale del Museo del Novecento e del Centro Pecci, scoprirete il suo sguardo lucido e appassionato sul dibattito eterno tra forma e funzione. In esclusiva, una riflessione illuminante sul trittico concettuale "natura, artificiale, collettiva" della prossima Biennale 2025.

    Un viaggio intellettuale che intreccia architettura, società e cultura, raccontando Venezia con la consapevolezza del passato e l'intuizione del futuro... solo su Caigo Podcast!
    続きを読む 一部表示
    50 分