エピソード

  • Pietro Belloni: "L'obiettivo è fare rete nel mondo delle associazioni che rappresentano le figure di posatori di ceramiche e di parquet"
    2023/10/02
    Sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, durante l'ultimo Cersaie, Pietro Belloni e Dalvano Salvador, rispettivamente Presidente e Past President di AIPPL, l’Associazione Italiana di Posatori Pavimenti in Legno che riunisce le aziende che sono l'espressione di ruoli e figure chiave dell’intera filiera del legno, posatori innanzitutto, punti vendita specializzati, produttori di materiali e soluzioni per l’attività di posa in opera, isolamento, levigatura, manutenzione e restauro.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • I giovani posatori raccontano con entusiasmo la partecipazione ad Assoposa
    2023/10/02
    Tiziano Addio e Eumene Montuori, giovani posatori certificati, toscano il primo e campano il secondo, raccontano con entusiasmo ai microfoni di Casa Italia Radio, durante l'ultima edizione di Cersaie, la loro partecipazione ad Assoposa.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Fabrizio Storchi: "Noi proponiamo la combinazione di materie e forme per dare una vera consulenza ai clienti"
    2023/10/02
    Fabrizio Storchi, direttore marketing di Marca Corona Ceramiche, un'azienda storica, la prima azienda del settore della ceramica, nata nel distretto di Sassuolo nel 1741, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio per raccontarci l'evoluzione dell'industria della Ceramica.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Francesca Di Noia: "La riqualificazione urbana passa per il verde"
    2023/10/02
    Francesca Di Noia, Partner di OfficineMultiplo, uno studio di architettura, design e comunicazione mato nel 2007 aTorino, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, al Cersaie, nello spazio dedicato alla Città della Posa, spazio curato proprio da OfficineMultiplo per la sua realizzazione.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Achille Carcagnì: "Il mercato troverà gli anticorpi per superare le difficolta di questo momento"
    2023/10/02
    Achille Carcagnì, Area Manager e Direttore Filiale Sud Italia per Mapei spa ma anche autore del libro "Vendere con il sorriso", è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio durante il Cersaie 2023, nello spazio dedicato alla Città della Posa.

    Tra gli argomenti trattati nell'intervista;
    • il grande risultato di pubblico di Cersaie 2023
    • la capacità di resilienza del mercato italiano
    • il PNRR e le opportunità future
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Giammichele Morgante: "La tecnologia per prevedere gli interventi di manutenzione sugli edifici e le infrastrutture non è più futuro"
    2023/10/01
    Giammichele Morgante, founder and ceo di Bricksensitive, startup tecnologica italiana protagonista dell'evento 'Smau di San Francisco' lo scorso maggio, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, per spiegarci come si può rendere i materiali intelligenti, come indicato nel claim dell'azienda.

    Attualmente l'azienda opera nel settore delle Costruzioni proponendo soluzioni tecnologiche che aiutano proprietari di immobili, condomini, fondi e pubbliche amministrazioni per tenere sotto controllo il loro patrimoni ma stanno già proponendo modelli scalabili in altri settori quali: Industria, Aerospazio, Biomedica, Nautica, Telecomunicazioni, Automotive, Sport, Agricoltura, Assicurazioni, Logistica e Sicurezza.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Fabio Millevoi: "Nel mondo di oggi, le abitazioni si fanno espressione di nuove necessità concrete e di inedite prospettive"
    2023/10/01
    Fabio Millevoi, Direttore Ance FVG, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, in occasione di CERSAIE 2023, per raccontarci la sua visione di futuro, o meglio dei futuri, che riguardano le nostre abitazioni.
    Fabio Millevoi ha recentemente scritto il libro “Breve storia sui futuri della casa”, pubblicato da Graphe.it Edizioni, ed ha messo sul piatto osservazioni fondamentali legate all’urgenza di immaginare il futuro per rispondere alla delicata domanda: Ma la casa nel prossimo futuro a cosa servirà? Nel formulare possibili risposte, il saggio di Millevoi attraversa quattro case simbolo che si fanno emblema delle possibili soluzioni alle esigenze future – un futuro che è del tutto in mano alle giovani generazioni,
    Hanno partecipato all'intervista anche Luca Berardo, Presidente di Assoposa e Marco Bertuzzo, Presidente ANCE Friuli-Venezia Giulia
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Rino Orsolini: "La capacità di gestire i passaggi generazionali ci ha consentito di crescere costantemente in oltre 140 anni di attività"
    2023/10/01
    Rino Orsolini, Amministratore Unico dell'azienda Orsolini Amedeo Spa, che quest'anno si appresta a festeggiare 143 candeline, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nell'ultima edizione di Cersaie. Quanto conta la capacità di gestire i passaggi generazionali per continuare ad avere successo per oltre 140 anni e come si fa, questi i temi sui quali ci siamo soffermati maggiormente.
    Nei giorni della fiera, l'azienda Orsolini ha ritirato, per la terza volta nella sua storia, l'ambìto riconoscimento "Confindustria Ceramica Distributor Awards".
    続きを読む 一部表示
    19 分