
Business e geopolitica
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Che legame esiste tra business e geopolitica? L'interrogativo è di un certo interesse nell'epoca dei grandi rivolgimenti che stiamo vivendo, a partire dagli esiti incerti dei due conflitti in corso, quello in Ucraina e tra Hamas e Israele, e dall'aggressiva politica commerciale messa in atto da Donald Trump. Ma cosa si intende esattamente per geopolitica? E per quali motivi il mondo del business la sta riscoprendo, rivisitata, dopo una lunga fase di oblio? Quali possibili scenari vanno prefigurandosi per il prossimo futuro per il sistema delle imprese? A queste domande offre una serie di analisi e risposte un libro pubblicato da Egea, dal titolo “Geopolitica per le imprese, ripensare il business nei mercati post-globali”, scritto da Marco Valigi con prefazione di Carlo Robiglio. Marco Valigi è politologo specializzato in relazioni internazionali, ma con un debole per la gestione d'impresa visto che nella sua formazione contempla anche un Master in Business Administration.