『Bruxelles calling』のカバーアート

Bruxelles calling

Bruxelles calling

著者: il manifesto
無料で聴く

このコンテンツについて

Con Bruxelles Calling racconteremo e analizzeremo i nuovi equilibri che si formeranno dopo il
voto e proveremo a individuare le priorità politiche dei prossimi cinque anni. Lo faremo con una
serie di telefonate, ogni sabato e a partire dal 22 giugno, da Bruxelles verso diverse capitali
europee dove, a rispondere, saranno le firme del manifesto.

Seguiteci su manifesto.it e su tutte le piattaforme podcastCopyright il manifesto
政治・政府
エピソード
  • Soccorso verde
    2024/07/19
    Dall’Aula del Parlamento europeo di Strasburgo, il racconto del voto per il secondo mandato di Ursula von der Leyen.

    Bruxelles chiama Roma. Con Andrea Colombo, editorialista politico del manifesto, analizziamo le mosse di Giorgia Meloni in Europa e le conseguenze del voto contrario alla nuova Commissione Ue.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Orbaniana
    2024/07/13
    Mentre von der Leyen prova a comporre il puzzle del consenso per la sua rielezione, protagonista della settimana è stato il premier ungherese Viktor Orbán.

    Orbán si muove da leader politico europeo, creando il gruppo delle estreme destre sovraniste anti-Ursula, che supera al terzo posto i conservatori di Ecr. Dentro ci sono le Pen e Salvini.

    Inoltre, in quanto presidente di turno del Consiglio Ue, Orbán vola a Mosca da Putin e a Pechino da Xi per parlare di pace in Ucraina, senza accordo con i governi Ue. A margine del vertice NATO incontra Trump, suscitando le ire delle capitali europee che meditano su come bloccarlo.

    Di Orbán, delle sue origini e delle sue aspirazioni parliamo con Massimo Congiu, autore di “Visegrád e oltre, la rubrica settimanale del manifesto sui sovranismi dell’est Europa, che trovate su manifesto.it.

    È anche autore del volume La protesta è l'anima" sulla società civile ungherese e polacca, recentemente pubblicato dalla Fondazione Feltrinelli.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Voto che viene, voto che va
    2024/07/06
    Nella settimana di mezzo tra il primo e secondo round delle elezioni legislative francesi, si sono svolte le elezioni generali nel Regno Unito. Per Bruxelles – dove continuano le trattative in vista del voto parlamentare su Von der Leyen - Londra è sicuramente meno importante di Parigi in questo momento.

    Così come lo sono le elezioni in quello che è ormai un paese ex Ue, dove il risultato del voto può essere guardato quindi con un certo distacco.

    Ma nel medio termine, il tema della Brexit, consumata a partire dal referendum del 2016, rimane sul piatto. È il grande elefante nella stanza della campagna elettorale appena conclusa. E del governo laburista che nasce.

    Del ritorno al potere dei laburisti a Londra e dei futuri rapporti con l’Europa parliamo con Leonardo Clausi corrispondente del manifesto da Londra.
    続きを読む 一部表示
    33 分
まだレビューはありません