エピソード

  • Body shaming in famiglia: è reato
    2025/10/30
    Un atteggiamento denigratorio e sprezzante da parte del genitore integra il reato di maltrattamenti, seppur in assenza di violenza fisica.

    E' quanto stabilito dalla Cassazione 20780/25 che condanna un padre a seguito degli insulti e le umiliazioni verso la figlia preadolescente, un'età particolarmente delicata per gli equilibri e lo sviluppo psicosociale del minore.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Manovra 2026: tutte le misure a sostegno della famiglia
    2025/10/23
    Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre 2025, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028.

    Dei 18,7 miliardi di euro stanziati per la Legge di Bilancio 2026, una quota da 1,6 miliardi va ad aggiungersi alle risorse già stanziate dalle precedenti finanziarie per il sostegno alla famiglia e alla natalità.

    Ecco tute le misure per le famiglie.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Retta RSA totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale: la sentenza
    2025/10/15
    La Corte d'Appello di Milano fa piena luce sul tema spesso dibattuto del pagamento delle rette per le persone ricoverate in RSA.
    Il Servizio Sanitario Nazionale si farà carico totalmente delle spese di ricovero senza più distinzioni tra quota sanitaria e quota alberghiera, che finora gravavano sul paziente o sui suoi familiari.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • La bigenitorialità deve restare la scelta prevalente
    2025/09/28
    La bigenitorialità resta la regola.
    Con la sentenza n. 24876/2025 la Corte di Cassazione, ribadendo un principio ormai consolidato per l’affidamento dei minori, pone ancora dei limiti all’automatismo dell’affido esclusivo e/o superesclusivo in capo ad un solo genitore, escludendo tale affidamento a fronte della sola scarsa iniziativa di un padre.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Il diritto del padre di conoscere il percorso universitario del figlio
    2025/09/15
    Con la presa di posizione dei Tribunali Amministrativi Regionali, i quali hanno riconosciuto con più sentenze il diritto del genitore a conoscere la carriera universitaria del figlio, sembra essere stato messo un punto alla spinosa questione che vedeva fronteggiarsi da una parte il diritto alla privacy del figlio maggiorenne e dall’altra l’interesse del genitore a non pagare il mantenimento a tempo indeterminato.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Validità degli accordi prematrimoniali
    2025/09/05
    Con l’ordinanza n. 20415 del 2025 la Corte di Cassazione riconosce la validità all’accordo tra i coniugi che vogliano regolamentare i loro rapporti patrimoniali in caso di fallimento del matrimonio, qualificandolo come contratto atipico con condizione sospensiva lecita.

    Non più, quindi, un patto nullo in radice, ma una forma negoziale espressiva dell’autonomia privata, purché rispettosa dei limiti imposti dall’ordinamento.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Il contratto di convivenza: quello che devi sapere
    2025/07/29
    Come posso tutelarmi e disciplinare il mio rapporto di convivenza anche in assenza di matrimonio o unione civile?

    E' questa una delle domande più frequenti di chi sceglie di convivere con un'altra persona: in queste situazioni può venire in aiuto uno strumento ancora poco conosciuto: il contratto di convivenza.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Doppio cognome ai figli e cambio cognome: domande e risposte
    2025/07/25
    Quando è possibile mettere il doppio cognome ai figli?
    E' possibile cambiarlo in un secondo momento?

    続きを読む 一部表示
    4 分