『Autotrasporto, un autunno di nuove e vecchie sfide』のカバーアート

Autotrasporto, un autunno di nuove e vecchie sfide

Autotrasporto, un autunno di nuove e vecchie sfide

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Competitività delle imprese, attraversamento dei valichi alpini, carenza di autisti, transizione energetica e digitale restano al centro dell’agenda dell’autotrasporto italiano, anche in questa ripresa di stagione.

I temi da trattare sono numerosi, nonostante il DL Infrastrutture, convertito in legge lo scorso luglio, abbia già affrontato alcune questioni particolarmente importanti per la categoria, come i tempi di attesa durante le operazioni di carico e scarico o i tempi di pagamento per i servizi di trasporto.

La nuova Legge ha ridotto, infatti, a 90 minuti il periodo di franchigia dopo il quale scatta l’indennizzo di 100 euro per ogni ora - o frazione di ora - di ritardo che gli autotrasportatori subiscono nelle fasi di carico e scarico ed è intervenuta anche sui controlli per il rispetto dei tempi di pagamento dei contratti di trasporto. Due misure utili a garantire la continuità dei servizi di autotrasporto, la legalità e la sicurezza nel settore.

In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Sergio Lo Monte, segretario generale di Confartigianato Trasporti e di Unatras, per capire quali prospettive si aprono per il comparto.

まだレビューはありません