
Auto tra fiducia social, paradossi d'acquisto e la rivoluzione elettrica
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
L'acquisto di auto usate sta cambiando, con la Generazione Z che si affida molto ai social network e agli amici per ricevere le informazioni, vedendo l'usato come una scelta smart legata alla sostenibilità. In generale, emerge un paradosso interessante: la fiducia degli acquirenti sembra essere molto più forte nei confronti dei privati rispetto ai professionisti certificati. Il focus si è poi spostato dall'azienda o dall'auto al personal branding dei venditori, che vengono contattati direttamente per procurare i veicoli - spiega Andrea Volontè, director sales di Subito.it.
È arrivata nei concessionari la Smart #5, un ampio SUV elettrico da quasi 4,70 metri e 590 km di autonomia. Per quanto riguarda invece una potenziale erede della iconica Fortwo, pur riconoscendo che realizzare una macchina elettrica sotto i 2,70 metri, con elevate ambizioni di sicurezza, rappresenta una sfida tecnica importante, ci stiamo lavorando – afferma Lucio Tropea, CEO di Smart Italia.