
Anni 2000: automazione, tecnologia e sostenibilità nei trasporti
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Fra i cambiamenti portati dall'arrivo della moneta unica in Europa, gli sconvolgimenti post 11 settembre e il ruolo preponderante della tecnologia in ogni aspetto delle nostre vite, gli anni 2000 si aprono fra le incognite e le aspettative tipiche di un nuovo Millennio. Anche il mondo dei trasporti e della distribuzione delle merci vive in pieno le novità tecnologiche del nuovo secolo; novità che influenzano e influenzeranno sempre più i processi di lavoro, rispondendo anche alla sfida globale per la decarbonizzazione e la sostenibilità.
Giorgia Volta, autrice insieme con Paolo Volta del libro "Trasporto merci: l'uomo al centro del trasporto sostenibile", racconta i cambiamenti dei modelli di acquisti grazie all'arrivo dell'ecommerce che ha mutato anche le dinamiche della distribuzione, con conseguenze sull'ambiente.
Un tema, quello dell'ambiente, al centro anche delle scelte del mondo dell'automotive chiamato a un ruolo attivo nella produzione di mezzi sempre più tecnologici e meno inquinanti, come spiega Paolo Scudieri, presidente di Anfia, l'Associazione della Filiera Automobilistica italiana. Infine, Ennio Cascetta, docente di infrastrutture e sistemi di trasporto all'Università Mercatorum, ci condurrà nel futuro del mondo dei trasporti, un mondo nel pieno della settima rivoluzione industriale caratterizzata sempre più dall'automazione.