エピソード

  • Non chiamatela “pappa”
    2025/10/31

    Ogni giorno riempiamo una ciotola, ma dentro quel gesto c’è molto più di quanto sembri: scienza, fiducia, sostenibilità e amore. Il pet food non è più solo “pappa”, ma nutrizione, benessere e persino medicina preventiva.
    Con Fabio degli Esposti, Amministratore Delegato di Purina Italia e Direttore Regionale di Purina Sud Europa, scopriamo come ricerca e innovazione stiano cambiando il modo di pensare il cibo per cani e gatti.
    E con Carla Giuditta Vecchiato, medico veterinario EBVS e specialista europeo in nutrizione animale comparata presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, impariamo quando e perché ha senso parlare di integratori per i nostri animali
    In chiusura, la storia di Giuliana, Oscar e Fulvia: un’adozione speciale che insegna che nutrire non significa solo sfamare, ma anche restituire fiducia e tempo.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?
    Scrivi a animaleachi@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Compagni di viaggio
    2025/10/24

    Gli animali non sono più considerati “beni mobili”: con la nuova legge 82/2025, l’Italia li riconosce come esseri viventi e senzienti.
    Una rivoluzione che cambia anche il modo di viaggiare con i nostri amici a quattro zampe: non più bagagli, ma preziosi compagni di viaggio.
    Un nuovo modo di concepire lo spostamento che parte dai cieli, con le cabine degli aerei finalmente accessibili anche ai cani di grossa taglia grazie alle nuove regolamentazioni dell’Enac, e arriva fino al mare, con i traghetti resi più pet-friendly grazie all’accordo siglato tra GNV - Grandi Navi Veloci e Innovadog. Nuovi servizi dedicati agli animali domestici e a chi viaggia con loro, non solo durante il viaggio!
    Nel nuovo episodio di Animale a chi?, Giulia Crivelli incontra il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, e il CEO di Innovadog, Federico Fiori, per parlare di viaggi a misura di zampa, tra aerei, traghetti e nuove regole.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Le superstizioni ci fanno un baffo!
    2025/10/17

    Inizia la nuova edizione di “Animale a chi?”, il podcast di Radio 24 dedicato al rapporto sempre più profondo tra esseri umani e animali.
    Con Massimo Polidoro parliamo di superstizioni e miti che ancora oggi fanno danni, anche nel mondo animale.
    E con Auroro Borealo scopriamo la storia di Pigna, un cane cieco da un occhio e con il bacino rotto, adottato grazie ad Area Cani Milano, che ha cambiato la loro vita.
    Una puntata che parla di paure da superare, di adozioni che curano e di un amore che, davvero, porta fortuna.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Le storie di animale a chi?
    2025/06/18

    Nell’ultima puntata della quarta stagione di Animale a chi?, apriamo il microfono ai nostri ascoltatori per raccontare storie vere di amore, adozione, scoperta e rinascita.
    C’è Piermario, che grazie a Mafalda ha scoperto il mondo dei cani e una nuova comunità. Valeria, che ha accolto il gatto Sheldon e ha imparato a conoscerlo anche nei suoi lati più difficili.
    E poi Helga, una vita dedicata agli “invisibili”: trent’anni fa ha fondato SOS Animali in provincia di Grosseto, un rifugio che oggi accoglie più di 120 animali tra cani e gatti considerati inadottabili, ma che con amore, pazienza e dignità continuano a sperare.
    Un episodio corale, fatto di voci diverse, esperienze uniche e un messaggio comune: gli animali ci fanno bene. E anche noi, a volte, riusciamo a fare del bene a loro.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Vacanze a 4 zampe
    2025/06/11

    L’estate è alle porte e, con lei, la stagione delle partenze. Ma mentre programmiamo itinerari e prenotazioni, ci fermiamo mai a pensare a cosa significa davvero viaggiare con un animale?
    In questa puntata raccontiamo le grandi novità legislative e culturali che stanno cambiando il modo in cui affrontiamo le vacanze con cani e gatti: pene più severe per chi abbandona, nuove linee guida ENAV per il trasporto in aereo, ma anche consigli concreti per evitare stress e disagi durante il viaggio.
    Con la veterinaria Eva Fonti affrontiamo il tema del volo in aereo e delle emozioni degli animali in viaggio. Con Domenico Sarleti di TripDoggy, esploriamo mete, errori da evitare e buone pratiche per vacanze davvero pet-inclusive.
    In chiusura, una storia personale che è anche un inno all’imprevisto più bello: l’arrivo di Mela, l’ottava gatta che - contro ogni promessa - cambia per sempre il numero perfetto.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L’amore non ha età
    2025/06/04

    In questa puntata di Animale a chi? parliamo di cura degli animali anziani e del legame profondo che unisce le età che avanzano, umane e animali.

    La Dottoressa Fabrizia Canepa ci spiega come accompagnare con consapevolezza i nostri pet nella fase più fragile della loro vita.

    Antonella Clerici, volto amatissimo della TV e donna dal cuore grande, ci dimostra come assistere un cane che diventa anziano sia un atto d’amore grazie. Nel corso dell’intervista ripercorriamo il suo rapporto speciale con Oliver, dal primo incontro all’ultimo saluto in un ricordo che è una vera e propria dichiarazione d’amore.

    E poi c’è Sheila: una cagnolina timida, adottata a dieci anni grazie a un progetto del Comune di Verbania che dà una seconda possibilità ai pet più anziani. Una storia che parla di attese, di sguardi e di rinascite.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?

    Scrivi a animaleachi@radio24.it.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Pet-tech: animali e tecnologia
    2025/05/28

    Collari intelligenti, app salva-vita, sensori biometrici, piattaforme che uniscono tecnologia e amore per gli animali. In questa puntata scopriamo come la pet-tech sta trasformando il nostro modo di prenderci cura di cani e gatti.

    Con Enrico Pagliarini, giornalista di Radio 24 esperto di innovazione, esploriamo le principali novità del 2025 nel mondo della pet economy, tra dispositivi smart, dati e wearable.

    E poi incontriamo Pietro Petrocchi, fondatore dell’app Amico Fido, nata per proteggere gli animali dai bocconi avvelenati e da altri pericoli nascosti.
    In chiusura, vi portiamo tra le colline di Rocca dei Giorgi, in provincia di Pavia, per raccontarvi la storia di Diamante, della sua cagnolina Olivia e del rifugio Rocca degli Angeli, dove la tecnologia più potente resta quella della solidarietà.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Animal green - Quando i pet incontrano la sostenibilità
    2025/05/21

    I cambiamenti climatici stanno riscrivendo anche la vita dei nostri animali: estati più lunghe, parassiti più aggressivi, sbalzi di temperatura e persino l’ora legale mettono a dura prova la salute e il benessere di cani, gatti e piccoli pet. In questa puntata, esploriamo come ogni scelta quotidiana - dal cibo agli accessori, dalla prevenzione ai piani di cura - possa diventare un gesto sostenibile.
    Con l’aiuto del veterinario, esperto in comportamento animale, Diego Rendini, analizziamo l’impatto del clima sulla salute fisica e comportamentale degli animali, mentre Sara Faravelli, responsabile Comunicazione Corporate Sud Europa di Purina, ci racconta come l’industria del pet food sta rispondendo alla crescente richiesta di responsabilità ambientale.
    Chiudiamo con una storia a lieto fine: quella di Lilly, cagnolina smarrita e ritrovata grazie all’amore della sua “famiglia allargata” e a un rifugio nel vicentino a Presina.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?
    Scrivi a animaleachi@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満