『Andrea Catolino e Yang Yun Xuan - Se mi vedi piangi』のカバーアート

Andrea Catolino e Yang Yun Xuan - Se mi vedi piangi

Andrea Catolino e Yang Yun Xuan - Se mi vedi piangi

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Il Pietrales "Se mi vedi piangi" di Andrea Catolino e Yang Yun Xuan, realizzato per 10 Giornate in Pietra con la collaborazione degli studenti, prende spunto dalle cosiddette “Pietre della fame”, particolari incisioni su pietre di fiume o blocchi artificiali di ruderi di vecchi mòli che risalgono al XVII secolo in Europa centrale. 

“Se mi vedi piangi” è tra i mòniti più noti sul rischio siccità e carestia che emergono dalle acque basse. Proprio questo enunciato, reiterato più volte sulla stessa riga, assume un significato di strumento da taglio che fende e ferisce la superficie d'acqua di un fiume increspata da onde concentriche generate da un temporale. 

Gli studenti si soffermano anche sul linguaggio intriso di eufemismi utilizzato dai media per trattare il fenomeno di emergenza climatica. Linguaggio il quale, proprio perché troppo edulcorato, tende a sminuire il problema. Catolino, torinese, influenzato artisticamente da Lucian Freud, Jenny Saville e Adolfo Wildt, e la poliedrica Yang, cinese di Hubei che ama esprimersi anche attraverso pittura e video, sono stati plasmati dall'Accademia Albertina di Belle arti di Torino.

Andrea Catolino e Yang Yun Xuan - Se mi vedi piangiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。