
Ancora un miliardo di euro per 4.0, la notizia da fonti di stampa
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Possibile sblocco lista d’attesa con ulteriore margine per i nuovi investimenti
Dopo settimane di incertezza, dal quotidiano Il Sole 24 Ore è arrivata la notizia: al netto delle “prenotazioni prioritarie” riconfermate entro giovedì 17 luglio 2025e di quelle in lista d’attesa, resterebbero ancora da assegnare oltre 930 milioni di euro per il credito d’imposta 4.0. Sulla base di quanto riportato dal principale quotidiano economico nazionale martedì scorso, le imprese possono tornare a richiedere il credito d’imposta 4.0 con ottimismo, purché si sbrighino (basti pensare che lo scorso anno l’utilizzo dello strumento 4.0 aveva superato i 3,3 miliardi di euro nei soli primi tre mesi del 2024). Intanto, chi aveva ottenuto ricevuta di “indisponibilità risorse” per investimenti avviati nel 2025, farà bene a monitorare la casella PEC: dal via libera GSE, che gli interessati potrebbero attendersi via mail a stretto giro se le cifre venissero confermate, scattano 30 giorni per adempiere allo step successivo di comunicazione d’acconto, senza il quale l’iter comunicativo decade.
- La novità: annunciata la disponibilità di risorse residue
- Come si è arrivati a questo punto: recap in quattro tappe
- Il blocco temporaneo e le ricevute “di esaurimento”
- Il quadro attuale: quanto risulta impegnato, quanto resterebbe disponibile
- Buone notizie per chi era in lista d’attesa. Ecco cosa fare
- Comunicazione non ancora trasmessa? È il momento di agire
- Uno sguardo d’insieme: tra 4.0 e 5.0
- Serve aiuto? Agevola Imprese Group c’è
👉 Leggi l’articolo completo a questo link
まだレビューはありません