エピソード

  • E2 S1 | Il Trillo del Diavolo
    2025/09/25
    "Il Diavolo non è che un critico esigente"

    Nelle notti di nebbia, a Padova, non suonano solo i calici. C'è una melodia antica, un violino che non conosce pace, legata al leggendario compositore Giuseppe Tartini e al suo oscuro Trillo del Diavolo.

    Si dice che il suo spirito non abbia mai smesso di cercare la perfezione. Ma se la sua ossessione fosse contagiosa? Ascolterai una testimonianza incredibile, un incontro recente tra un giovane musicista e un "maestro" venuto dall'ombra, tra le mura del Conservatorio Pollini.

    Cosa succede quando il confine tra genio e dannazione si assottiglia? E cosa significa veramente quando il Diavolo diventa un critico esigente?
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • E1 S1 | La leggenda della bimba dalle labbra cucite
    2025/09/18
    Immagina di percorrere vie silenziose, illuminate da lampioni fiocchi e avvolte in un'atmosfera spettrale, fino a raggiungere la leggendaria Casa degli Specchi, in una via centrale di Padova.

    Un edificio rinascimentale, la cui facciata costellata di rosoni marmorei non solo riflette il mondo esterno, ma, secondo antiche credenze, imprigiona presenze indicibili. C'è chi giura di aver visto un fantasma di una bambina dalle labbra cucite, e altri abitanto del soprannaturale.

    Ma la Casa degli Specchi è solo l'inizio. Scaveremo più a fondo, svelando connessioni con misteri documentati e leggende sussurrate che infestano altri luoghi patavini iconici.

    E poi, a fine puntata, un incontro speciale...
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • 4 Chiacchiere prima di iniziare | Cosa troverai in questo podcast
    2025/08/20
    Padova, di giorno, appare innocua. Ma al calare della notte, tra statue che sembrano respirare, chiese che custodiscono echi di violini invisibili e vicoli avvolti dalla nebbia, la città rivela il suo lato oscuro. All’Ombra del Santo: Misteri Patavini nasce da qui, dall’amore per la narrazione e per il mistero.

    In questa puntata introduttiva ti racconto perché ho scelto di lasciare da parte la razionalità scientifica dei miei precedenti podcast per addentrarmi nel territorio delle leggende urbane e dei fatti inspiegabili. Sei episodi, sei storie documentate e popolari, che mescolano cronaca, folklore e suggestioni.

    Se anche tu sei affascinato da ciò che non si spiega, questo è il momento di iniziare il viaggio.

    podcast@amedraghi.it
    Per maggiori informazioni, condivisione delle tue esperienze paranormali a Padova, o curiosità

    partnership@amedraghi.it
    Per richieste di collaborazione o di natura commerciale: podcast@amedraghi.it
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Trailer - Passeggiando per Padova
    2025/08/09
    Alla luce del sole, anche le storie più inquietanti fanno meno paura.

    Ma è nell’ombra che mostrano la loro vera natura. Padova, come tante città italiane, di giorno sembra innocua. Nell’oscurità, cambia volto. Tra i vicoli deserti e le chiese silenziose, iniziano i sussurri. C’è chi giura di aver sentito un violino nella buia navata di Santa Caterina, senza che nessun violinista lo brandisse e chi, in prato della valle, giura di aver visto una statua muoversi e respirare.

    Ci sono portici che restituiscono echi di frasi che non hai mai pronunciato. Che il segno mancante sull’Orologio più famoso della città non sia una svista,

    ma una vendetta, e che una figlia del peccato, poi perseguitata dai demoni, abbia combattuto lucifero, vincendo la sua guerra divenendo beata. Io sono Amedeo Draghi, e questo è All’Ombra del Santo: Misteri Patavini.

    Ogni settimana, una storia, una leggenda, un fatto dimenticato da ascoltare al crepuscolo, passeggiando per le vie del centro di Padova. Se credi di conoscere questa città…
    preparati a cambiare idea.
    続きを読む 一部表示
    1 分