『A che ora è la fine del mondo?』のカバーアート

A che ora è la fine del mondo?

A che ora è la fine del mondo?

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

ANSA - di Massimo Sebastiani e Alessio Jacona.
Ci sono molti motivi per cui Internet non è e non sarà più il posto che conoscevamo. E non sono tutti simpatici. Google è diventato, da motore di ricerca, un motore di risposte grazie all’AI Overview e questo sembra spingere sempre più le persone ad accontentarsi dei suoi riassunti (che a volte contengono errori) e a non cliccare sui link che Mountain View continua comunque a proporre in quella che un tempo era nota come Serp (Search Engine Results Page) con qualche danno per il traffico dei siti. E non è tutto: gli agenti AI potrebbero trasformare Internet in una sconfinata città fantasma dove, mentre noi facciamo altro dopo aver dato un input, loro si danno da fare a cercare alberghi, voli, itinerari, prezzi convenienti di un certo prodotto ecc. Va ancora peggio se parliamo di persuasione politica: uno studio condotto con 19 LLM e circa 77mila persone ha dimostrato che con che l’AI il livello di capacità di persuasione politica delle macchine conversazionali cresce parecchio. Forse troppo. E poi ci sono i suggerimenti su come tagliarsi le vene e le previsione di Sam Altman sulla fine dei college (nei prossimi 18 anni, dice) e della figura dei Ceo. Buona estate.
まだレビューはありません