『A Wild Mind』のカバーアート

A Wild Mind

A Wild Mind

著者: Andrea Bariselli – Corax
無料で聴く

このコンテンツについて

A Wild Mind, l'unico podcast italiano che parla di neuroscienze, natura e dell'intreccio che tiene unite tutte le cose. A cura di Andrea Bariselli. Canale Telegram: https://t.me/awildmind Email: awildmindpodcast@gmail.com@Andrea Bariselli 地球科学 生物科学 科学
エピソード
  • Neuroscienze, pianeta terra e futuro. Inizia un grande viaggio.
    2022/09/13
    Il corpo è un sistema vivente.Ed è fatto degli stessi elementi e segue le stesse leggi che governano questa Terra. La sua fisiologia è venuta costruendosi nell'arco di centinaia di migliaia di anni per essere adatta alle condizioni di vita su questo pianeta. Se queste condizioni cambiano, in modo repentino, è inevitabile che anche noi dovremo farlo.Questo
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Puntata 1 - Abbiamo un cervello primitivo?
    2022/09/13
    Alla scoperta del perchè oggi viaggiamo nella nostra scatola cranica con una dotazione di serie un pò... obsoleta. Diversamente da quello che crediamo, l’evoluzione di homo sapiens come specie non ha come primo obiettivo la felicità, bensì la sopravvivenza. La felicità a tutti i costi è per lo più un concetto relativamente moderno, spinto dall’onda dei consumi e dal marketing (il marketing è per definizione l’arte di creare bisogni dove prima non ce ne n’erano).Pensateci un attimo: anche quando pensiamo alla Natura spesso abbiamo una visione totalmente distorta, perché la nostra ignoranza sul tema e la nostra distanza dal contatto con l’ambiente naturale ne deforma i contorni.Siamo ormai disabituati a vivere l’impatto del disconforta che la natura genera su di noi, almeno negli stadi iniziali.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Puntata 2 - Gli effetti nascosti della crisi climatica sul cervello umano
    2022/09/20
    Ci siamo evoluti nella foresta per migliaia di anni ad una concentrazione media di anidride carbonica (CO2) di circa 280 parti per milione (ppm). Oggi ci troviamo a 422ppm ed è quello che respiriamo tutti, indistintamente.Mi sono sempre chiesto se un sistema come il nostro che è stato performato per operare ad una certa concentrazione non potesse in qualche modo iniziare a soffrire questa continua sovraesposizione, ma sopratutto a quali effetti stiamo andando incontro.Passiamo circa 20 ore delle nostre giornate in ambienti chiusi ed esponiamo costantemente il nostro cervello a concentrazioni di gas che sono a dir poco folli.Partiamo da premessa: più aumenta la CO2 e più calano le nostre prestazioni cognitive e decisionali. Questo è uno degli impatti più sottostimati del cambiamento climatico: ci rende tutti stupidi.
    続きを読む 一部表示
    12 分
まだレビューはありません