
7. Crolla il Muro: i Giochi di una sola superpotenza
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Il crollo del muro di Berlino, nel novembre 1989, segna una svolta storica, anche nel mondo dello sport. Il blocco dell'Est si sgretola anche nelle palestre e nei campi di gara: l'Unione Sovietica si frammenta, la Germania si riunifica inglobando, non senza difficoltà e contraddizioni, gli sportivi che fino ad allora avevano fatto le fortune dell'Est. Ma sono soprattutto gli Stati Uniti l'unica vera superpotenza, che ha nel Dream Team delle stelle Nba che dà spettacolo a Barcellona 92 il suo emblema. Ma gli attentati dell'11 settembre 2001 e la crisi economica che colpisce la Grecia post olimpiadi di Atene 2004 evidenziano la fragilità di un globalismo fondato solo sulla forza del business, anche nello sport. Le superpotenze sono al centro di questo episodio di “Olimpiadi di pace e di guerra” con Enrico Landoni, professore associato all'Università eCampus e membro della Società italiana di Storia dello sport.