
40 - I Farnese: una collezione in mostra ai Musei Capitolini
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Torna Parole Su Tela con una nuova puntata della rubrica #RecensioniOneste e il racconto della mostra "I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione" visitabile fino al 18 maggio 2025 ai Musei Capitolini di Roma. La mostra si concentra sulla nascita, lo sviluppo e la decadenza della collezione di questa importantissima famiglia romana del Cinquecento e sui personaggi che furono per essa decisivi, come Papa Paolo III (1534-1549), il Cardinale Alessandro il Giovane e l'umanista ed erudito Fulvio Orsini. Fulcro dell'attività romana dei Farnese era il Palazzo oggi sede dell'Ambasciata di Francia, di cui si è cercato di ricostruire le funzioni e descrivere il lavoro in esso condotto da Annibale Carracci. Un'esposizione non troppo ambiziosa, tuttavia lineare e coerente con le premesse, nonché molto utile per la programmazione a breve termine del podcast, di cui vi accenno nella parte finale.
In foto: Tiziano Vecellio, "Ritratto di Paolo III con camauro", 1545-1546 ca, olio su tavola, Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte.Instagram: @parolesutela_podcast https://www.instagram.com/parolesutela_podcast?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==