エピソード

  • La giornata in 24 minuti del 7 novembre
    2025/11/07

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Sigarette più care per salvare vite: parte la raccolta firme per aumentare di 5 euro il prezzo dei pacchetti. Avanzata una proposta di legge d'iniziativa popolare per scoraggiare il fumo e finanziare il Servizio sanitario nazionale. La proposta arriva dall'Associazione italiana di oncologia medica. Con noi Francesco Perrone, presidente nazionale AIOM.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 6 novembre
    2025/11/06

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Octay Stroici, 66 anni, era un rumeno che lavorava a Roma da tempo come operaio specializzato. È morto a seguito del crollo della Torre dei Conti a Roma lunedì. È solo l'ultima delle tante vittime over 60 sul lavoro. Ne parliamo con Francesco Agostini, segretario generale Filca-Cisl Lazio.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 5 novembre
    2025/11/05

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Lo Stato non può adottare provvedimenti che impongono obblighi e divieti agli operatori Ncc (noleggio con conducente) volti a garantire in modo sproporzionato che solo i taxi possano rivolgersi a una utenza indifferenziata. È quanto si legge nella sentenza depositata ieri, con cui sono stati accolti i conflitti di attribuzione tra enti promossi dalla Regione Calabria contro il decreto interministeriale numero 226 del 2024 e le relative circolari attuative. Per parlarne ospitiamo Francesco Artusa, presidente nazionale sistema trasporti

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 4 novembre
    2025/11/04

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato la Nigeria con un'azione militare se il governo nigeriano non bloccherà "l'uccisione dei cristiani" nel paese. Trump ha definito questa situazione come una minaccia esistenziale per il cristianesimo in Nigeria, accusando gruppi islamisti radicali di aver commesso massacri di massa contro i cristiani. Ma cosa sta realmente accadendo? Facciamo il punto con Alberto Magnani, Il Sole 24 Ore, autore del libro Le ali dell'Africa - Istantanee da un continente che cambia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 03/11/2025
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 31 ottobre
    2025/10/31

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    La sezione centrale di controllo della Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina. Cerchiamo di capire cosa rappresenta questo parere negativo, cosa comporta e quando è chiamata ad intervenire la Corte dei Conti. Lo facciamo con Serena Sileoni, docente di diritto costituzionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Fellow onorario Istituto Bruno Leoni.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 30 ottobre
    2025/10/30

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    I parlamentari Riccardo Magi (+Europa), Rachele Scarpa e Matteo Orfini (Partito Democratico) si sono recati in Albania per visitare il CPR di Gjader dove hanno svolto una visita ispettiva e denunciato la presenza di soli 25 migranti nella struttura voluta dal governo Meloni. I tre parlamentari denunciano lo stato in cui queste 25 persone vivono: atti di autolesionismo, lamette ingerite, tentativi di suicidio. Ne parliamo con Rachele Scarpa, deputata del Partito Democratico.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 29 ottobre
    2025/10/29

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Continua l'allarme dei medici di famiglia, il fenomeno colpisce soprattutto il nord e le grandi città: al concorso per i nuovi dottori calano i partecipanti. In Lombardia si iscrivono in 602 ma si presentano in 306 per 390 posti. Un allarme segnalato anche dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale. Per parlarne ospitiamo Carlo Curatola, membro dell'esecutivo nazionale FIMMG.

    続きを読む 一部表示
    1分未満