エピソード

  • La giornata in 24 minuti del 17 settembre
    2025/09/17

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Il Governo intende varare delle nuove regole per l'installazione dei dehors dei locali pubblici. Non si tornerà alle norme più stringenti dell'epoca pre-covid ma neanche alla deregulation iniziata con la pandemia.

    Ne parliamo con Roberto Calugi, direttore generale Fipe.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 16 settembre
    2025/09/16

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Aumentano i casi di Chikungunya nella zona di Verona: si contano al momento 46 contagiati. Il paziente zero ha probabilmente effettuato un viaggio di recente all'estero, e il virus sembra essere stato trasmesso da zanzare tigre a Verona e in vari comuni della provincia da Domegliara a Sant’Ambrogio di Valpolicella e San Pietro in Cariano e Parona. Cerchiamo di fare il punto insieme a Federico Gobbi, direttore scientifico dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) e direttore del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 15 settembre
    2025/09/15

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Nel nostro primo approfondimento di giornata, Eugenio Bruno del Sole 24 Ore ci racconta in anteprima il 25° rapporto sull’edilizia scolastica di Legambiente.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 12 settembre
    2025/09/12

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.


    Il Parlamento europeo approva una risoluzione comune su Gaza che non contiene la discussa parola "genocidio". Il voto ha diviso sia il centrodestra che il centrosinistra italiani. Ne parliamo con Danilo Della Valle, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti dell'11 settembre
    2025/09/11

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Viddalba: un incendio in un futuro parco energetico, in fumo 5000 pannelli fotovoltaici. Negli ultimi anni sono stati diversi gli incendi di origine dolosa che hanno incenerito impianti fotovoltaici. Secondo il direttivo Saper (Sardi per le rinnovabili) si tratta dell'ennesimo atto di violenza contro le energie rinnovabili in Sardegna. Ci colleghiamo con Maurizio Pitzolu, membro del consiglio direttivo di SAPER.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 10 settembre
    2025/09/10

    L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Tra lunedì e la giornata di ieri una barca con a bordo 44 persone di nazionalità egiziana, eritrea, etiope, gambiana e algerina è arrivata al molo di Lampedusa. Sono 1100 i migranti arrivati in 36 ore nella maggiore delle isole Pelagie. Nei primi mesi del 2025 l’Italia è il Paese europeo in cui è sbarcato il maggior numero di migranti. Possiamo veramente parlare di sbarchi record rispetto al passato? Lo chiediamo a Matteo Villa, direttore del Data Lab dell'ISPI.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti del 9 settembre
    2025/09/09

    L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Resta drammatica la condizione nelle carceri italiane. Due giorni una giovane detenuta nel carcere di Sollicciano (Firenze) si è tolta la vita. È il sessantesimo caso in Italia ed il terzo nel carcere fiorentino. Ne parliamo con Antonio Mautone, segretario generale territoriale della Uil-Pa Polizia Penitenziaria di Firenze.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La giornata in 24 minuti dell'8 settembre
    2025/09/08

    L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    E' in viaggio verso Gaza, per portare viveri e generi di prima necessità, la Global Sumud Flotilla. Su una di queste quaranta imbarcazioni partite da vari porti europei da domenica ci sono anche quattro tra parlamentari ed europarlamentari italiani.

    Ne parliamo con uno di questi, Arturo Scotto, deputato del Partito democratico.

    続きを読む 一部表示
    1分未満