
22. 3 libri senza veli da non perdere se ami la natura
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Estate in cammino -
Ogni nostro passo in montagna lascia un segno.
Ma siamo sicuri che sia sempre quello giusto?
In questa puntata riflettiamo ancora sul turismo in quota attraverso uno dei miei strumenti preferiti: i libri.
Ti parlo del principio del non lasciare traccia, con le sue sette azioni concrete, e di come applicarlo nella vita quotidiana di chi ama la natura.
Poi ti porto tre letture fondamentali della collana VerdeNero Inchieste di Edizioni Ambiente:
- la prima è un viaggio nelle contraddizioni del marketing turistico alpino,
la seconda svela i costi nascosti del turismo nei territori fragili,
la terza è un’inchiesta sul legame tra crisi climatica, spopolamento e nuovi flussi turistici.
Tre libri scomodi e necessari, che uso anche nei miei percorsi educativi per stimolare riflessione e responsabilità.
In Achillea, il mio percorso di affiancamento per educatori e professionisti, ho dedicato un’intera sezione alla lettura come strumento formativo, perché leggere non è solo crescita personale: è un atto educativo necessario per fare educazione ambientale.
Se ti iscrivi alla mia newsletter qui riceverai una lista completa con 30 titoli che consiglio per bambini, adulti e professionisti.
Inoltre, ho dei codici sconto riservati per chi desidera acquistare i tre libri citati: scrivimi
Questa puntata vuole lasciarti una domanda: ogni tuo passo in montagna, ogni tua scelta quotidiana… sta contribuendo ad un turismo più rispettoso o a un problema più grande?
Un abbraccio,
Benedetta - naturalista, educatrice ambientale e divulgatrice