
2. Giovanna Martano e Valeria Valente - L'ISTRUZIONE E IL PERCORSO POLITICO DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Sguardo femminista è un podcast che vuole tenere traccia degli interventi dal vivo delle partecipanti del gruppo tenuti durante seminari, convegni e conferenze: una sorta di archivio sonoro per allargare la riflessione su temi grandi e piccoli del mondo, con un’ottica femminista e democratica.
In questo secondo episodio, ascoltiamo gli interventi di Giovanna Martano, Dirigente scolastica, e della senatrice PD Valeria Valente registrati durante il primo seminario di approfondimento dal titolo “Scuola e salute tra premierato e autonomia differenziata. Il prezzo pagato dalle donne” tenuto a Napoli il 6 maggio 2024.
La Legge sull’autonomia differenziata e la riforma costituzionale sul premierato, oltre che minare il principio di unità del Paese, richiedono una riflessione supplementare per verificare quali conseguenze determineranno sulla vita delle donne soprattutto nel Mezzogiorno, anche in considerazione dei divari già esistenti.
Questo tema di stringente attualità continuerà ad essere al centro dell’impegno di tutte noi fino ad ottenere con il referendum l’abolizione della legge Calderoli.