
#19 E-Sports: fra alienazione e socialità
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questa puntata del nuovo podcast italiano “ Too Much Podcast ” l’argomento centrale è stato l’aspetto videoludico che, in modo diverso, ha caratterizzato la storia presente e passata di ciascuno dei quattro ragazzi.
Dopo una breve introduzione con aneddoti presi da esperienze personali; i ragazzi partendo dalla domanda “ giocare ai videogiochi, è/sarà da considerasi uno sport ?” Hanno disquisito su quali solo le caratteristiche principali di uno sport e come “giocare ai videogiochi” sia evoluto nel tempo.
Un aspetto chiave della riflessione è stato “relazionarsi con gli altri” che sta diventando sempre più importante (anche legato alle dinamiche di squadra che certi giochi richiedono); di come questo renda possibile mantenere contatti con gli amici (Vitto durante la quarantena) oppure portare a vere e proprie nuove amicizie (esperienza provata da Giulio).
Nella parte finale si è parlato di cosa sia per i quattro la “socialità” di come questa possa essere filtrata attraverso il mezzo virtuale ma che comunque continui a richiedere una forte base “concreta”.
Buona visione!
• Canale Twitch: https://www.twitch.tv/toomuchpodcast
Contatti Instagram:
Too Much Podcast : @toomuchpodcast_
• Giulio: @_crove
• Daniele: @danielezucchelli_
• Michele @michecc_
• Vittorio @vitto_berto