
14 Il poema di Hindla
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Il "Poema di Hyndla", chiamato anche "Hyndluljóð", è un poema presente nell' "Edda poetica", una raccolta di testi fondamentali per comprendere la mitologia norrena e la cultura vichinga. Il poema, scritto in antico norreno, racconta il dialogo tra la dea Freyja e una völva (profetessa) di nome Hyndla.
Hyndla viene convocata da Freyja per aiutare Óttarr, un devoto della dea, a ricordare la sua genealogia in modo da poter reclamare un'eredità. Durante il poema, Hyndla narra una lunga lista di antenati e discendenze, intrecciando miti e storie legate agli dèi e agli eroi norreni. È un testo ricco di riferimenti a figure mitologiche e storiche, ed è particolarmente interessante per gli studiosi di genealogia e mitologia nordica.
Il "Hyndluljóð" mescola elementi di misticismo, profezia e politica, e il suo tono è spesso enigmatico e poetico.