『​Euro digitale』のカバーアート

​Euro digitale

​Euro digitale

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Se ne discute da tempo in sede europea e l’ultima proposta di regolamento della Commissione europea risale a giugno del 2023. Stiamo parlando delle valutazioni in atto alla Bce, d’intesa con le banche centrali nazionali dei paesi dell’area dell’euro, per introdurre l’euro digitale. Si tratterebbe di una valuta digitale della banca centrale, un equivalente elettronico del contante. Affiancherebbe banconote e monete, offrendo dunque a tutti noi più scelta su come effettuare i nostri pagamenti. Ne parliamo prendendo spunto da un libro pubblicato da Giappichelli, dal titolo “Il governo della moneta nella prospettiva del diritto costituzionale”. Un libro che accanto a un’accurata ricostruzione storica del percorso che ha condotto all’adozione dell’euro, punta a indagare l’aspetto della cosiddetta costituzionalizzazione della moneta, di cui parleremo tra breve. L’autore è Andrea Cozzutti, assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del linguaggio, dell’interpretazione e della traduzione dell’Università di Trieste che è in linea con noi insieme a Paolo Evangelisti, già coordinatore ed attuale consulente dell’archivio storico della Camera dei deputati.

まだレビューはありません