Elettrificazione e libertà di scelta: la nuova strada della mobilità italiana
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
La mobilità condivisa ha registrato una crescita superiore al 10% tra il 2024 e il 2025, grazie principalmente ai monopattini e alle biciclette, mantenendo un tasso di elettrificazione altissimo, attestato attorno al 95%. Alla luce di questi numeri, il comparto richiede l'allineamento dell'aliquota IVA al 10%, come il trasporto pubblico, per ottenere il riconoscimento del suo fondamentale ruolo sociale e urbano - spiega Luigi Licchelli, presidente di AssoSharing.
Nel mondo dell’auto, Jeep Avenger è stato il SUV più venduto in Italia nel mese di agosto, assicurando ai clienti piena libertà di scelta con diverse motorizzazioni: dall'elettrico, che sarà protagonista con gli incentivi, all'ibrido 4x4. Il marchio si sta preparando al lancio del nuovo Compass e di futuri modelli 100% elettrici di alta gamma: Recon e Wagoneer - precisa Novella Varzi, country manager di Jeep Italia