
Prevenzione e innovazione per la mobilità di domani
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
La collaborazione ventennale con la Polizia Stradale ha offerto ad Assogomma importanti vantaggi, permettendo di scoprire diverse irregolarità e anomalie negli pneumatici che altrimenti non sarebbero state rilevate. Queste scoperte hanno avuto un impatto significativo, portando a cambiamenti nel Codice della Strada con l'obiettivo primario di migliorare la sicurezza stradale spiega Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma.
Negli incidenti stradali, pur essendo spesso causati da comportamenti di guida scorretti come la distrazione o l'eccessiva velocità, si riscontra spesso la presenza di pneumatici lisci, danneggiati o non conformi sul veicolo. Nell'ambito della campagna "Vacanze Sicure", l'attenzione si concentra proprio sul monitoraggio di questi dispositivi, con l'obiettivo di raccogliere dati e promuovere una cultura della sicurezza prima delle partenze estive - afferma Santo Puccia, direttore del servizio di Polizia Stradale.
L’automotive sta vivendo una transizione senza precedenti, guidata da evoluzioni tecnologiche, normative e dall'ingresso di nuovi competitor. In questo contesto, Unrae mira a modernizzare la propria comunicazione, favorendo al contempo la formazione di nuove alleanze per presentare istanze comuni alle istituzioni. L'associazione intende anche promuovere una visione strategica per la mobilità con l’obiettivo di favorire il rinnovo del parco circolante spiega Roberto Pietrantonio, nuovo presidente di Unrae e amministratore delegato di Mazda.