Com’è il mondo degli attori visto da dentro? Francesca Agostini ci racconta come si passa dall’essere una bambina che osserva il mondo da lontano a un’attrice che spazia dal teatro, al cinema alle serie tv. In un sistema che premia la visibilità costante ma richiede, allo stesso tempo, un costante lavoro su se stessi. Nel primo episodio di Vega si parla di recitazione, ma anche di lavoro, identità, compromessi e resilienza.
Vega, il primo podcast di The Bunker Magazine, mette al centro le persone: scrittori, registi, musicisti, attori, influencer, produttori. Non numeri o codici, ma storie reali che raccontano come immaginare il futuro, affrontare le sfide e costruire nuovi percorsi.
Un podcast per chi sogna un futuro creativo, per chi è già dentro questa trasformazione, o per chi vuole solo capirla meglio.
--------------------------
MINUTAGGIO
00:00 – INTRO
03:15 – LA SCOPERTA DELLA RECITAZIONE
05:40 – LA SCUOLA DEL TEATRO STABILE DI GENOVA
13:24 – I PRIMI PROVINI E L’INIZIO DELLA CARRIERA
19:40 – IL LAVORO DELL’ATTORE SU SE STESSO
23:40 – COME L’AI STA CAMBIANDO LA RECITAZIONE
27:24 – SALUTI FINALI E COLOPHON
Segui The Bunker Magazine
📺 Iscriviti al canale YouTube
📸 Seguici su Instagram
🌍 Visita il sito di The Bunker
📩 Iscriviti a Piano B, la newsletter di The Bunker
Vega
Un podcast ideato da
The Bunker Magazine
Ideazione e Sviluppo Editoriale
Serena Tabacchi, Niccolò Carradori, Arianna Iodice
Host
Serena Tabacchi, Niccolò Carradori
Regia e montaggio
Paolo Cagnacci, Theo Putsu
Sound design
Francesco Baldi, Vittorio Giannelli
Post-produzione finale
Vitoria Muzi, Mattia Gerardi
Produzione Esecutiva
Forma Edizioni SRL
Direzione Esecutiva
Laura Andreini
Si ringrazia
Opera Prima – Driade
続きを読む
一部表示