『Saramonica e Mani Virdi』のカバーアート

Saramonica e Mani Virdi

L'archivio dell'Ispettore Di Falco

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

Saramonica e Mani Virdi

著者: Fabio Fabiano
ナレーター: Alberto Caneva
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥1,000 で購入

¥1,000 で購入

このコンテンツについて

L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Ogni caso ha una sua cartella. Per identificare l'indagine, nella copertina di ognuna, di Falco di solito scrive una frase tratta del dialetto siciliano.

Uno di questi fascicoli è intitolato "Saramonica e Mani Virdi". Si tratta di due figure immaginarie della tradizione popolare siciliana, che venivano utilizzate dai genitori per mettere paura ai piccoli ed evitare che si avvicinassero a pozzi o luoghi pericolosi. È proprio attraverso un pozzo e un canale idrico di origine araba che si snoda questo caso; immigrati siciliani e tunisini si contendono una abitazione nel centro storico della loro cittadina.

L'epilogo dell'indagine sarà davvero sorprendente. La suspense si alterna alla comicità, perché come è solito dire Di Falco in merito al suo mestiere di poliziotto: "I soldi sono pochi ma le risate tante".©2017 Fabio Fabiano (P)2017 GOODmood
サスペンス スリラー・サスペンス ノワール ミステリー 犯罪ドキュメンタリー 警察
まだレビューはありません