『L'ultima riga delle favole』のカバーアート

L'ultima riga delle favole

プレビューの再生
期間限定

2か月無料体験

プレミアムプラン無料体験
プレミアムプランを2か月間無料で試す
期間限定:2025年10月14日(日本時間)に終了
2025年10月14日までプレミアムプラン2か月無料体験キャンペーン開催中。詳細はこちら
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
無料体験後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

L'ultima riga delle favole

著者: Massimo Gramellini
ナレーター: Monica Guerritore
プレミアムプランを2か月間無料で試す

無料体験終了後は月額1,500円で自動更新します。いつでも退会できます。

¥1,300 で購入

¥1,300 で購入

このコンテンツについて

"Vuole dirmi con parole sensate in quale incubo mi trovo?"
"Alle Terme dell'Anima, signore."
"Sono morto, dunque?"
"A me non risulta. Lei è ricoverato qui per ricominciare a vivere."

Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri.

Con questa favola moderna Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.

©2010 Casa Editrice Longanesi & C. S.r.l. (P)2012 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano
おとぎ話 ファンタジー

批評家のレビュー


Se esiste una via laica al perdono come riscatto e liberazione per l'animo umano, Gramellini l'ha percorsa fino in fondo. E questo, assieme alla sua scrittura limpida, è l'aspetto più convincente del libro.
-- Il Giornale di Brescia


Penna tra le più pungenti del giornalismo, Gramellini debutta in narrativa con una favola moderna che parla dei sogni e della loro influenza sulla vita.
-- Il Corriere del Ticino


Il primo romanzo di un gran giornalista va letto senza chiudersi all'indulgenza. Ma con questo libro Massimo Gramellini ha scelto un esordio temerario. Ha bussato alle porte dell'anima e si mostra al proprio ospite dopo infinite prove e purificazioni: una resa dei conti anche dolorosa. Ne è nata una fiaba dai tratti fanciulleschi, troppo macilenta e sentimentale per non sembrare il parto di un sano istinto morale frainteso dall'autore per una carezza delle Muse.
-- Panorama


La storia di Tomas, un uomo di cui ben poco conosciamo, prima e dopo l'avventura, si svolge tutta in uno di quei non-luoghi che meglio di ogni altra cosa disegnano la nostra incerta contemporaneità. Centri commerciali, aereoporti e stazioni, locali pubblici e interni di un'efficienza minimalista.
--Tuttolibri
まだレビューはありません