
Le nuove scienze umane
BeReady - Filosofia 5
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
聴き放題対象外タイトルです。Audibleプレミアムプラン登録で、非会員価格の30%OFFで購入できます。
-
ナレーター:
-
Stefania Nali
-
Dario Dossena
-
著者:
-
Enrico Passoni
このコンテンツについて
I podcast di BeReady Filosofia, a cura di Frame, sono pensati per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori che possono utilizzarli per ripassare e fissare i concetti chiave della filosofia, ripercorrendo gli argomenti, le correnti e i protagonisti della filosofia da Marx ai giorni nostri; in vista dell'interrogazione, di una verifica o dell'esame di Stato. La piacevolezza dell'ascolto li rende potenzialmente interessanti anche a un pubblico generico che abbia voglia di rispolverare conoscenze scolastiche assopite.
5 - Le nuove scienze umane:
Nel corso dell'Ottocento emergono, nel panorama scientifico europeo, nuove discipline che anticipano le future "scienze umane": umane perché trattano dell'uomo e perché in esse è l'uomo che parla di sé. Dette spesso anche "scienze sociali", le scienze umane ottocentesche comprendono: la pedagogia; l'etnologia, l'antropologia culturale e l'etnografia; la linguistica; la psicologia; e la sociologia.
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Originals