『Lezione 27 – L’applicazione della regola del VAN: flussi di cassa, costi sommersi e opportunità | D_A – Appunti Universitari』のカバーアート

Lezione 27 – L’applicazione della regola del VAN: flussi di cassa, costi sommersi e opportunità | D_A – Appunti Universitari

Lezione 27 – L’applicazione della regola del VAN: flussi di cassa, costi sommersi e opportunità | D_A – Appunti Universitari

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Benvenuti alla Lezione 27 di D_A – Appunti Universitari!


In questa ventisettesima lezione del corso di Finanza approfondiamo l’applicazione pratica della regola del Valore Attuale Netto (VAN), uno degli strumenti fondamentali per la valutazione degli investimenti aziendali.
Analizziamo in dettaglio i concetti chiave legati ai flussi di cassa rilevanti, con particolare attenzione ai flussi incrementali, alle imposte, ai rendimenti marginali e agli effetti collaterali che possono influenzare la decisione finale.

Approfondiremo inoltre:

  • la distinzione tra costi sommersi e costi opportunità;

  • il ruolo dei costi comuni e delle vendite correnti nel calcolo del VAN;

  • come questi elementi impattano sul giudizio economico-finanziario di un progetto.


Il contenuto è basato sui riassunti e sugli appunti del corso di Finanza Aziendale di eCampus, rielaborati per offrire spiegazioni semplici, pratiche e veloci — utili anche per studenti di altre università.


Per accedere a riassunti scritti, podcast e video didattici completi, visita il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://linktr.ee/D_A__⁠⁠⁠⁠⁠


Buono studio con D_A – Appunti Universitari!

まだレビューはありません