
Lezione 25 – Criteri alternativi di valutazione degli investimenti: rendimento, payback e indice di redditività
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Benvenuti alla Lezione 25 di D_A – Appunti Universitari!
Questa lezione è dedicata agli altri criteri di valutazione degli investimenti, strumenti fondamentali per chi studia Finanza Aziendale e vuole comprendere come analizzare la convenienza di un progetto oltre al metodo del VAN.
In questa lezione analizziamo in modo chiaro e sintetico:
- La regola del rendimento medio contabile (ARR)
- La regola del tempo di recupero (Payback Period)
- La regola del tempo di recupero attualizzata (Discounted Payback Period)
- Le decisioni di investimento in caso di razionamento del capitale
- La regola dell’indice di redditività (Profitability Index)
Capirai come ciascun metodo fornisce una prospettiva diversa sulla redditività e sulla rischiosità degli investimenti, e in quali casi risulta più utile applicarlo.
Il contenuto è basato sui riassunti e sugli appunti del corso di Finanza Aziendale di eCampus, rielaborati per offrire spiegazioni semplici, pratiche e veloci — utili anche per studenti di altre università.
Per accedere a riassunti scritti, podcast e video didattici completi, visita il https://linktr.ee/D_A__
Buono studio con D_A – Appunti Universitari!