『Episodio 4. Una passeggiata nell'arte a Borgo Buonanotte』のカバーアート

Episodio 4. Una passeggiata nell'arte a Borgo Buonanotte

Episodio 4. Una passeggiata nell'arte a Borgo Buonanotte

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Il 22 giugno 2025 i nostri musicisti viaggiano verso l'ultima tappa prevista per il progetto Dandelion, Borgo Buonanotte, un piccolo paesino arroccato nella provincia di Chieti.

La storia di Buonanotte è alquanto particolare: negli anni '60 una frana colpì l'area e costrinse gli abitanti del borgo, che si chiamava inizialmente Malanotte, a fuggire e trasferirsi nel borgo sottostante, Montebello sul Sangro. Con il tempo, sempre meno abitanti rimasero a Malanotte e finirono per lasciare definitivamente il paese, cambiando simbolicamente il suo nome in "Buonanotte". Attualmente, il borgo conta di zero abitanti (è a tutti gli effetti un borgo fantasma), mentre Montebello sul Sangro ne fa 80.

Noi di Identità Musicali abbiamo scelto questo luogo insieme ai due musicisti che suonano, Alessandro Muscianese (corno) e Federica Giusti (sax), le due voci che, insieme a Valeria e Federico, nel podcast raccontano le loro impressioni del borgo. Buonanotte è diventato, infatti, nel 2021, un luogo ricco di arte contemporanea grazie ad un progetto messo in piedi dal Comune di Montebello e da artisti locali, dal nome simbolico "Buonanotte Contemporanea".

Dandelion è una rassegna che intreccia musica da camera e sostenibilità ambientale, portando i concerti fuori dalle sale tradizionali e dentro spazi naturali, spesso nascosti e difficili da raggiungere, ma proprio per questo preziosi. Non solo musica all’aperto, ma un’esperienza condivisa, un viaggio che unisce artisti e comunità.

Un ringraziamento speciale al Comune di Montebello sul Sangro che ci ha accolto calorosamente. Dandelion è realizzato grazie al sostegno di Next Generation EU, Ministero della Cultura e Invitalia. Tutte le illustrazioni sono state realizzate dall’artista abruzzese Luca Di Sabatino.
まだレビューはありません