『Lezione 22 – Titoli azionari: modelli di valutazione, DCF e modello di Gordon』のカバーアート

Lezione 22 – Titoli azionari: modelli di valutazione, DCF e modello di Gordon

Lezione 22 – Titoli azionari: modelli di valutazione, DCF e modello di Gordon

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Benvenuti al ventiduesimo episodio di D_A – Appunti Universitari!
In questa lezione di Finanza Aziendale analizziamo la valutazione dei titoli azionari, concentrandoci sui principali metodi utilizzati per stimare il valore delle azioni e delle imprese.
Scopriremo come si calcola il valore contabile, come utilizzare il Discounted Cash Flow (DCF) e approfondiremo il celebre modello di Gordon, uno degli strumenti più diffusi per stimare il valore di un titolo basato sui dividendi futuri.


Gli argomenti trattati in questo episodio sono:

  • I titoli azionari e le loro caratteristiche

  • Il valore contabile e la sua interpretazione

  • La comparazione tra imprese

  • Il metodo del Discounted Cash Flow (DCF)

  • Il concetto di utile e la sua rilevanza nella valutazione

  • Il modello di Gordon e la crescita dei dividendi

  • La stima del valore complessivo di un’impresa


Il contenuto è basato su riassunti e appunti delle lezioni eCampus, rielaborati per offrire spiegazioni chiare e sintetiche.
Anche se i materiali di partenza provengono da eCampus, gli argomenti sono utili per studenti di qualsiasi università che seguano corsi di Finanza Aziendale o Economia delle Imprese.

Alla fine dell’episodio troverai un ripasso dei concetti chiave, ideale per fissare subito i metodi di valutazione più importanti.
Per accedere a riassunti scritti, podcast e video didattici completi, visita il ⁠https://linktr.ee/D_A__


Buono studio con D_A – Appunti Universitari!

まだレビューはありません