『Parliamone bene』のカバーアート

Parliamone bene

Parliamone bene

著者: B-Hu-Well Project
無料で聴く

このコンテンツについて

Come parliamo di salute? E come le parole cambiano le nostre scelte?
Capire, scegliere, comunicare: Parliamone bene è un viaggio dentro il linguaggio, le emozioni, le decisioni e i comportamenti che costruiscono il nostro benessere.

Attraverso storie, esempi e riflessioni, il podcast esplora come la comunicazione, la psicologia e le scienze sociali possano aiutarci a comprendere meglio la medicina, l’incertezza e le scelte che facciamo ogni giorno.

Un racconto divulgativo che unisce ricerca scientifica e vita reale, per scoprire che parlare di benessere è già un modo per viverlo.2025
社会科学 科学 衛生・健康的な生活 身体的病い・疾患
エピソード
  • La sfida
    2025/10/10
    Comunicare, capire, collaborare.
    Nel mondo della ricerca, queste tre parole possono fare la differenza tra un progetto che resta teoria e uno che cambia la realtà.
    In questa puntata conclusiva di Parliamone bene esploriamo il valore della multidisciplinarità, dove linguisti, psicologi e scienziati lavorano insieme per affrontare la complessità della salute e del benessere.
    Dalle difficoltà di capirsi tra discipline diverse alla necessità di formare nuove generazioni di ricercatori, fino alle storie che ricordano quanto la collaborazione possa letteralmente salvare vite,

    “La sfida” è un invito a guardare alla scienza come a un dialogo continuo — tra saperi, persone e possibilità.

    Il progetto è curato da:

    Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
    Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
    Fabio Paglieri - CNR di Roma
    Paolo Moretti - Giornalista

    Produzione a cura di Designplatform

    https://www.bhuwell.com/

    Funded by the PRIN 2022 PNRR
    Research Programme MUR: P202227LNS
    CUP CNR: B53D23030060001
    CUP UNITN: E53D23019490001
    CUP UCSC: J53D23017130001
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Me lo ha detto il medico
    2025/10/10
    Una parola può curare o ferire.
    Dietro ogni dialogo tra medico e paziente si nasconde un equilibrio delicato: la paura, l’urgenza, la fatica di capire e di farsi capire.
    In questa puntata di Parliamone bene esploriamo il cuore della comunicazione medico-paziente, dove il linguaggio diventa strumento di cura tanto quanto una terapia.
    Dalle parole ambigue ai silenzi che pesano, dalle domande che aiutano a decidere alle strategie che costruiscono fiducia, scopriamo come il dialogo – se condotto con consapevolezza e rispetto – possa diventare il primo passo verso un benessere condiviso.

    Il progetto è curato da:

    Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
    Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
    Fabio Paglieri - CNR di Roma
    Paolo Moretti - Giornalista

    Produzione a cura di Designplatform

    https://www.bhuwell.com/

    Funded by the PRIN 2022 PNRR
    Research Programme MUR: P202227LNS
    CUP CNR: B53D23030060001
    CUP UNITN: E53D23019490001
    CUP UCSC: J53D23017130001
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Non facciamoci del male
    2025/10/10
    Ci fidiamo della scienza, ma non sempre la comprendiamo davvero.
    Dalla paura dei vaccini all’abuso di antibiotici, fino ai malintesi sui test medici: le nostre decisioni in tema di salute non sono sempre razionali come crediamo.
    In questa puntata di Parliamone bene esploriamo gli errori cognitivi e comunicativi che influenzano le scelte sanitarie — dal bisogno di certezze all’effetto dei titoli allarmistici, dalle false convinzioni alla ricerca di rassicurazioni immediate.
    Capire come ragioniamo quando si tratta di salute significa imparare a difenderci da semplificazioni e paure, per non farci più del male… neanche con le migliori intenzioni.

    Il progetto è curato da:

    Sarah Bigi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
    Stefania Pigghin - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento
    Fabio Paglieri - CNR di Roma
    Paolo Moretti - Giornalista

    Produzione a cura di Designplatform

    https://www.bhuwell.com/

    Funded by the PRIN 2022 PNRR
    Research Programme MUR: P202227LNS
    CUP CNR: B53D23030060001
    CUP UNITN: E53D23019490001
    CUP UCSC: J53D23017130001
    続きを読む 一部表示
    30 分
まだレビューはありません