
Ep.6 Giuliano Marino: tornare alle radici
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Al bivio di San Mauro, crocevia di paesi e tratturi, Giuliano Marino racconta la sua vita legata alla transumanza. Nato a Bologna da una famiglia di emigranti, ha scelto di tornare alle radici accetturesi, raccogliendo l’eredità della dinastia dei Lo Scalzo, storici mandriani podolici. La sua prima transumanza a quattro anni lo ha segnato per sempre: da allora vacche podoliche, pascoli e caciocavalli sono diventati parte della sua identità. Nel podcast Giuliano ripercorre la filosofia di vita del mandriano, la fatica e la bellezza di un rapporto simbiotico con gli animali, l’importanza delle feste e della comunità come segni di continuità. Racconta anche le sfide di oggi: burocrazia, cambiamenti climatici, tratturi che scompaiono, ma anche la speranza che nuove generazioni possano riscoprire questo mondo. La sua voce restituisce un universo dove la transumanza non è solo passato, ma una missione che resiste nel presente e che continua a guardare all’orizzonte.