『Le radici invisibili della storia』のカバーアート

Le radici invisibili della storia

Le radici invisibili della storia

著者: Associazione Preistoria in Italia
無料で聴く

このコンテンツについて

Le radici invisibili della Storia è il podcast di Preistoria in Italia. Accendiamo i riflettori sulle scoperte che hanno scosso l’accademia della ricerca archeologica, storica e scientifica. Intrecciamo varie discipline, e approcci per ricostruire un passato spesso radicalmente diverso da quello narrato nei manuali. Il podcast è dedicato a chi vuole ascoltare anche le voci sommerse, le tracce non catalogate, attraverso le intuizioni della ricerca transdisciplinare e della divulgazione storica. Tra le nostre rubriche ci sono le interviste impossibili, in cui diamo voce a figure storiche e come Marija Gimbutas, pioniera degli studi sulla civilta della dea, e le interviste possibili, con interventi di studiose contemporanee come Heide Goettner-Abendroth e i suoi studi sulle società matriarcali, che stanno cambiando il modo di guardare alla Preistoria.
Saremo in onda ogni due settimane.Associazione Preistoria in Italia
世界 社会科学 科学
エピソード
  • Le società matriarcali Heide Göttner-Abendroth
    2025/09/25
    Il nostro viaggio alla scoperta delle radici invisibili della storia prosegue con un’intervista ad Heide Goettner-Abendroth una studiosa che con autentico spirito scientifico ha messo al centro della sua attenzione la necessità di non lasciare che i pregiudizi offuschino la lettura delle realtà storiche, ha dato una definizione molto precisa di matriarcato e ha descritto esaurientemente le società matriarcali antiche e moderne. E l’abbiamo intervistata sul suo ultimo lavoro ”Le società matriarcali del passato e la nascita del patriarcato

    Le radici invisibili della storia è il podcast dell'Associazione Preistoria in Italia, nato per esplorare un passato più profondo e sorprendente di quello raccontato nei manuali. Un viaggio per chi vuole ascoltare voci sommerse, seguire tracce dimenticate e lasciarsi guidare dalle intuizioni della ricerca transdisciplinare.
    • Ricerca e testi: Preistoria in Italia
    • Original music composed with Suno (PRO account) and used under commercial license
    • Montaggio, sound design e cura editoriale: Alessandra de Nardis / Preistoria in Italia
    • Distribuzione: Spreaker

    続きを読む 一部表示
    1 時間 7 分
  • Marija Gimbutas
    2025/09/25
    Marija Gimbutas, l’archeologa che ha rivoluzionato l’accademia con le sue ricerche. Le sue parole – tratte da libri, interviste e pubblicazioni come The Language of the Goddess e The Civilization of the Goddess – sono state selezionate e ricostruite con rigore da Giusi Di Crescenzo.

    A contribuire alla diffusione del suo pensiero in Italia Mariagrazia Pelaia, curatrice della versione italiana de La civiltà della Dea, e Luciana Percovich, ricercatrice indipendente che ne ha approfondito il legame con la spiritualità femminile.

    Intervista di Giusi Di Crescenzo
    Voce: Susanna Costaglione

    Saremo in onda ogni due settimane.
    La cura editoriale, il montaggio e il sound design sono di Alessandra de Nardis.

    Segui Le radici invisibili della storia sui mondi:
    https://preistoriainitalia.it/podcast
    https://www.istagram.com/preistoriainitalia/
    https://www.youtube.com/preistoriainitalia.it/podcast
    https://www.facebook.com/preistoriainitalia/

    Le radici invisibili della storia è il podcast dell'Associazione Preistoria in Italia, nato per esplorare un passato più profondo e sorprendente di quello raccontato nei manuali. Un viaggio per chi vuole ascoltare voci sommerse, seguire tracce dimenticate e lasciarsi guidare dalle intuizioni della ricerca transdisciplinare.
    • Ricerca e testi: Preistoria in Italia
    • Original music composed with Suno (PRO account) and used under commercial license
    • Montaggio, sound design e cura editoriale: Alessandra de Nardis / Preistoria in Italia
    • Distribuzione: Spreaker

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Trailer
    2025/09/25
    Le radici invisibili della Storia è il podcast di Preistoria in Italia che esplora la Preistoria con occhi nuovi: archeologia, mito, antropologia, ultime scoperte della genetica e studio delle società matriarcali, antiche e moderne. Con studiosi e studiose scopriamo il passato che i manuali spesso non raccontano.
    Seguici!

    Le radici invisibili della storia è il podcast dell'Associazione Preistoria in Italia, nato per esplorare un passato più profondo e sorprendente di quello raccontato nei manuali. Un viaggio per chi vuole ascoltare voci sommerse, seguire tracce dimenticate e lasciarsi guidare dalle intuizioni della ricerca transdisciplinare.
    • Ricerca e testi: Preistoria in Italia
    • Original music composed with Suno (PRO account) and used under commercial license
    • Montaggio, sound design e cura editoriale: Alessandra de Nardis / Preistoria in Italia
    • Distribuzione: Spreaker

    続きを読む 一部表示
    2 分
まだレビューはありません